Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Scuola

L’Istituto Comprensivo 2 ha i numeri: sono oltre un migliaio gli iscritti

L’inverno demografico del Piovese non scalfisce le scuole del territorio

L’Istituto Comprensivo 2 ha i numeri: sono oltre un migliaio gli iscritti

La vecchia sede della scuola media "Davila"

Nell’ambito dell’Istituto comprensivo 2 la dirigenza scolastica guarda già al prossimo anno scolastico. Con ottimismo e fiducia verrebbe da dire visto che per l’Ic 2 (che tra Piove di Sacco e Pontelongo conta 4 scuole dell’infanzia, 2 scuole elementari e 2 scuole medie) l’inverno demografico, che sta colpendo inesorabilmente tutte le scuole di ogni grado, è al momento ancora da venire visto che mantiene inalterato il numero delle classi e sostanzialmente degli alunni iscritti che sono ancora oltre un migliaio.

“Non solo resistiamo - spiegano la dirigente Elisabetta Tiengo e il presidente del consiglio d’istituto Filippo Benvegnù - ma addirittura consolidiamo la mono sezione dell’infanzia di Piovega, la cui docente fiduciaria rappresenta il movimento delle Piccole scuole della provincia di Padova al tavolo di lavoro dell’Ufficio scolastico regionale. Anche dalla scuola dell’infanzia Montessori di Pontelongo arrivano risultati molto positivi. Ad appena tre anni di vita è diventata protagonista del progetto “Intrecci” ed è considerata un esempio di efficace ambiente di inclusione e di apprendimento”. Buone notizie anche in riferimento ai nuovi iscritti alla media “Davila” di Piove di Sacco, in aumento rispetto all’anno scolastico appena concluso. A settembre ci saranno 5 nuove prime anziché le quattro inizialmente previste.

L’introduzione della settimana corta, che qualche polemica aveva suscitato da parte di alcuni genitori che avevano scelto la scuola proprio in base agli orari su 6 giorni, pare sia stata superata trovando un accordo soddisfacente per le parti. Altra bella novità è l’assegnazione di una cattedra di potenziamento per la lingua spagnola.

“Il grande impegno della comunità scolastica è sostenuto dalle amministrazioni comunali - aggiungono Tiengo e Benvegnù - che negli ultimi anni, nonostante la grande crisi causata dal Covid, sono intervenute su tutti i plessi per migliorare le strutture. Sono stati messi a nuovo tetti e infissi e si è provveduto all’efficientamento energetico degli edifici. Merita sicuramente una menzione speciale la nuova mensa di Pontelongo a disposizione degli alunni di tutte le scuole, costruita in meno di due anni grazie ai fondi del Pnrr. Ora siamo tutti in trepidante attesa dell’inaugurazione dell’ammiraglia dell’Ic 2, la nuova sede della scuola media “Davila” con nuovi spazi anche per la segreteria didattica”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione