Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Torna la coabitazione intergenerazionale per studenti e anziani

Stanziamenti a canoni accessibili e compagnia per i senior: riaprono le candidature per il progetto di coabitazione intergenerazionale

anziani

Forte del successo della prima edizione, il Comune di Padova, in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova, ESU e le parti sociali, ripropone il progetto di coabitazione intergenerazionale. L'iniziativa, nata per rispondere all'emergenza abitativa degli studenti fuori sede e contrastare la solitudine degli anziani, ha già portato a cinque felici convivenze lo scorso anno.

Possono candidarsi come proprietari over 65 disponibili a ospitare e studenti fuori sede in cerca di un alloggio per il prossimo anno accademico. Le domande, aperte fino al 31 agosto, devono essere inviate tramite l'apposito modulo online sul sito https://www.progettogiovani.pd.it/.

Per maggiori informazioni o per ricevere aiuto nella compilazione del modulo, è attivo uno sportello dedicato presso l'ufficio Progetto Giovani, al secondo piano del Centro Culturale Altinate San Gaetano (aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30, giovedì anche dalle 15:30 alle 18:00). Lo sportello resterà chiuso dal 5 al 18 agosto.

Scegliere la coabitazione intergenerazionale significa non solo risolvere un problema pratico, ma anche intraprendere un'esperienza di crescita e scambio interculturale. Studenti e anziani avranno l'opportunità di conoscersi, condividere spazi e momenti di vita quotidiana, imparando l'uno dall'altro e arricchendosi reciprocamente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione