Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori pubblici

Una nuova veste per il ponte pedonale sul Canale Lombardo

Il sindaco Armelao: “Dalla sua realizzazione non era mai stata fatta una manutenzione così importante”. E rivolgendosi alle opposizioni: “Alle critiche noi siamo abituati a rispondere coi fatti”

Una nuova veste per il ponte pedonale sul Canale Lombardo

Il ponte sul Canale Lombardo dopo i lavori

Nuova veste per il ponte pedonale che collega Isola dei Saloni a Canale Lombardo.

Si è concluso, infatti, a fine giugno il primo stralcio dell’intervento di manutenzione straordinaria che ha comportato l’adeguamento dell’impianto elettrico, l’installazione di nuova lattoneria, la sostituzione di parti meccaniche ammalorate, il ripristino di parti murarie e altre opere per un costo complessivo di 97.966,00 (soldi attinti dai fondi della Legge Speciale per Venezia).

C’è l’impegno da parte dell’amministrazione per ulteriori lavori di rifacimento dell’impalcato che renderanno la struttura più solida e durevole nel tempo. Un punto di ingresso in città, dunque, più sicuro e adeguato, considerato che lo stesso ponte è il primo che salgono i turisti che arrivano dal vicino scalo crocieristico.

Il ponte pedonale che collega Isola dei Saloni a Canale Lombardo

“Dalle parole ai fatti!” commenta il sindaco Mauro Armelao, che ritiene l’intervento incisivo anche per i numerosi residenti del quartiere.

Dal 2001/2002, periodo della sua realizzazione, non era mai stata fatta una manutenzione così importante - precisa e aggiunge - Abbiamo cambiato tavolato e lattoniere, sono stati ricoperti gli oculi che erano diventati un immondezzaio, è stata ripristinata l’illuminazione segna passi, togliendo quella esterna, sistemato tutto a livello meccanico e oleodinamico, rifatto impianto elettrico e sbarre, ritinteggiate le parti murarie”.

Con l’occasione il primo cittadino ci tiene a sottolineare gli effetti concreti dell’operato dell’Amministrazione, mai come in questo periodo bersagliata dalle polemiche delle opposizioni.

“Alle polemiche inutili e pretestuose della minoranza noi siamo abituati a rispondere con fatti concreti. Ripeto una cosa che dico spesso: le cose da fare sono tante in una città come Chioggia, dove tutto è importante. Impossibile fare tutto e subito. Passeremo a breve anche al piano asfaltature e alla sistemazione della pavimentazione in centro storico e a Sottomarina. Noi abbiamo iniziato, altri no”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione