Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute

Bagno vietato a Isola Verde: i risultati dell'Arpav parlano chiaro

Le analisi dell'Arpav su alcuni campioni d'acqua hanno dato un cattivo esito: l'acqua è contaminata

Bagno vietato a Isola Verde: i risultati dell'Arpav parlano chiaro

Niente più bagni a Isola Verde. È quanto stabilisce l'ordinanza firmata dal sindaco del Comune di Chioggia, Mauro Armelao, che vieta temporaneamente la balneazione nella località, 500 metri a nord dall'inizio della diga sinistra della foce del fiume Adige.

I motivi

Il provvedimento è arrivato in risposta alla segnalazione dell'Unità organizzativa di Microbiologia e virologia del Dipartimento Regionale Laboratori gestito dall'Arpav: stando alle analisi eseguite su campioni d'acqua di balneazione, prelevati nel punto in cui ora vige il divieto, infatti, l'Arpav aveva rilevato la presenza di escherichia coli ed enterococchi intestinali.

Nuovi controlli aggiuntivi erano previsti per oggi, per capire se il risultato negativo fosse soltanto un caso sporadico e di breve durata. Per ora, tuttavia, non è stata data alcuna nuova comunicazione.

Le dichiarazioni del sindaco

Il sindaco del Comune di Chioggia, Mauro Armelao

Appena avuta comunicazione da Arpav mi sono attivato immediatamente - ha spiegato il sindaco, Mauro Armelao -. Anche con il supporto di Arpav dobbiamo capire da dove provengono questi batteri ma ora la mia priorità è la sicurezza e la salute dei miei concittadini e dei turisti che affollano il nostro litorale”.

Il rischio

La rilevazione di questi batteri nell'acqua è un potenziale rischio per la salute dei bagnanti, che potrebbero incorrere in diverse infezioni causate dal'escherichia coli e dagli enterococchi.

L'escherichia coli, infatti, è un batterio che normalmente si trova nella flora batterica intestinale dell'uomo, ma può provocare diverse infezioni, i cui sintomi comprendono: dolore addominale, diarrea, nausea, vomito e febbre (nella fase iniziale del contagio).

Gli enterococchi intestinali sono un genere di batterio largamente presente in natura e nel materiale fecale. Tra i sintomi legati all'infezione da enterococchi ci sono: febbre, respiro corto, brividi, ipotensione, dolori addominali, nausea, vomito e diarrea.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione