Scopri tutti gli eventi
Investimenti pubblici
20.07.2024 - 08:00
Foto d'archivio
Il Consiglio metropolitano, riunitosi questa mattina nella sede di Ca’ Corner a Venezia, ha approvato all’unanimità l’assestamento generale di bilancio. Questa misura permette all'ente metropolitano di mantenere in equilibrio i conti senza debiti residui e di destinare circa 22 milioni di euro di avanzo a investimenti pubblici. Nel corso della seduta, sono state approvate a maggioranza assoluta le proposte di deliberazioni riguardanti il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2024-2026, la sottoscrizione di un accordo di programma per la realizzazione di un nuovo deposito autobus nel Comune di Dolo, coinvolgendo la Città Metropolitana di Venezia, il Comune di Dolo e Actv. Inoltre, è stato approvato un nuovo accordo quadro per le Convenzioni delle palestre.
All'interno del bilancio sono stati approvati progetti per un totale di 8.955.511 euro a favore di comuni metropolitani che erano stati esclusi dai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a causa dell'indice di vulnerabilità, non completamente coperti dai finanziamenti regionali FESR. A questi si aggiungono 4.759.000 euro per completare alcune piste ciclabili secondo il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), 840.000 euro per ulteriori ciclabili e manutenzioni stradali, 166.511 euro per il Progetto Cross Alert Interreg VI - A Italia Slovenia, e una somma per il rinnovo del contratto dei dirigenti. Ulteriori 4 milioni di euro sono dedicati a interventi di edilizia scolastica e 5 milioni per lavori di viabilità diffusa.
I finanziamenti per i comuni esclusi dal PNRR copriranno diverse iniziative: a Camponogara saranno destinati 1.263.829 euro per due tratti di pista ciclopedonale lungo la SP19; a Concordia Sagittaria, 1.044.006 euro per due tratti di pista ciclopedonale lungo la SP67; a Santa Maria di Sala, 330.357 euro per un tratto di pista ciclopedonale lungo la SP33. Altri progetti includono: Stra con 740.100 euro per una pista ciclabile tra Fiesso d’Artico e Paluello; Vigonovo con 976.436 euro per un percorso ciclopedonale in via Cavour e lungo la SP17; Cona riceverà 299.445 euro per migliorare la rete stradale, Fossalta di Portogruaro 566.464 euro, Gruaro 259.484 euro, Noventa di Piave 645.124 euro, Pianiga 791.941 euro, Scorzè 1.312.557 euro, e Teglio Veneto 214.886 euro.
Il secondo punto all’ordine del giorno riguardava la realizzazione di un nuovo deposito per i mezzi ACTV nelle vicinanze del centro urbano. Questo deposito consentirà di stazionare i mezzi fuori servizio durante le ore notturne e i periodi di inattività, riducendo il disturbo nelle aree residenziali limitrofe derivante dalle attività di manutenzione e prova dei mezzi, specialmente nel periodo invernale e durante l'attività scolastica.
In conformità con la normativa vigente, è stato avviato il processo di approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) delle opere pubbliche entro il 31 luglio, il quale dovrà essere rivisto a novembre e approvato definitivamente entro dicembre. Questo documento si allinea agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda ONU 2030, indirizzando l'azione politica e amministrativa delle istituzioni locali, regionali e nazionali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516