Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

A Padova un impegno concreto contro la violenza di genere: presentato il percorso di formazione Digital-mente

Presentatala seconda edizione di Digital-mente, il progetto di formazione digitale gratuito promosso dall'agenzia di digital marketing Storeis in collaborazione con il Centro Veneto Progetti Donna, il Comune di Padova e l'azienda DEHA (Meeting Group).

competenze digitali

In Italia, la violenza di genere continua a rappresentare una drammatica emergenza sociale. Secondo dati Istat, il 31,5% delle donne ha subito qualche forma di violenza fisica o sessuale nella propria vita, mentre il 62,7% degli stupri è perpetrato da partner o ex partner. Ogni tre giorni, una donna viene uccisa per mano del proprio compagno o ex compagno. Già nel 2022 si registrava un crescente numero di donne che avevano cercato aiuto nei Centri antiviolenza: ben 60.751, con un incremento del 7,8% rispetto all'anno precedente, di cui 3.979 indirizzate tramite il numero di pubblica utilità 1522.

Il programma Digital-mente, della durata di sei settimane, ha coinvolto donne vittime di violenza di genere insieme alle volontarie del Centro Veneto Progetti Donna, offrendo loro una solida formazione in digital marketing, con lezioni che spaziano su SEO, UX, Digital Analytics e strategie di marketing online. Oltre alle competenze tecniche, Digital-mente ha rappresentato un'opportunità di crescita personale e professionale, fortificando la motivazione e l'autostima delle partecipanti, favorendone così l'emancipazione.

Questa iniziativa è il frutto della collaborazione tra Storeis, il Centro Veneto Progetti Donna, il Comune di Padova e DEHA (Meeting Group), e costituisce un esempio virtuoso di sinergia tra aziende, istituzioni e associazioni per portare valore e impatto positivo sul territorio.

"Digital-mente è un progetto a cui siamo molto legati" - ha dichiarato Andrea Vit, CEO & founder di Storeis - "Grazie alla collaborazione con il Centro Veneto Progetti Donna, il Comune di Padova e il nostro cliente DEHA, abbiamo offerto una possibilità di riscatto a donne con storie difficili, fornendo loro gli strumenti per inserirsi nel mercato del lavoro e per costruire un futuro migliore".

Mariangela Zanni, presidentessa del Centro Veneto Progetti Donna, ha sottolineato: "La collaborazione con Storeis è un esempio virtuoso di come si deve lavorare per produrre cambiamento culturale, perché oltre alla formazione specifica per le donne che accogliamo, abbiamo previsto momenti di sensibilizzazione interna per il personale dell'azienda riguardo la complessità della violenza maschile sulle donne. L'augurio è che altre realtà possano seguire l'esempio di Storeis".

Già lo scorso anno, Storeis aveva avviato con successo la prima edizione di Digital-mente, in collaborazione con il Comune di Padova e TEDxPadova, rivolgendosi a giovani in situazioni di difficoltà sociale. Questa seconda edizione, nata da un percorso di sensibilizzazione intrapreso da Storeis sulle tematiche di genere, è stata specificamente ideata per donne vittime di violenza. Storeis prosegue così nel suo impegno a promuovere progetti di impatto positivo sul territorio.

Dal 2021, l'agenzia è certificata Great Place to Work e si distingue anche come Best Workplace for Millennials, for Gen Z, for Women, e for Diversity, Equity & Inclusion, impegnandosi attivamente nel creare un ambiente di lavoro rispettoso e inclusivo, nonché nel sostenere le comunità locali.

Il patrocinio del Comune di Padova e il sostegno accordato al progetto costituiscono un messaggio importante per la comunità patavina, segnando un impegno attivo nella lotta contro la violenza di genere e la promozione di progetti di innovazione sociale.

"Abbiamo sostenuto con molto piacere questa seconda edizione di Digital-mente" - ha dichiarato Margherita Colonnello, assessora al Sociale e alle Pari Opportunità - "Un progetto che rappresenta non solo un'opportunità di inserimento lavorativo, ma anche un percorso di vita per donne in situazioni delicate, grazie alla formazione digitale. Il mio ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato e condiviso questo impegno".

A sottolineare l'importanza delle competenze digitali è anche Margherita Cera, assessora all'Innovazione e Transizione Digitale, che ha dichiarato: "Le competenze digitali sono ormai fondamentali per chiunque voglia inserirsi nel mondo del lavoro. Il Comune di Padova, insieme a Storeis, il Centro Veneto Progetti Donna e DEHA, ha partecipato con orgoglio alla seconda edizione di Digital-mente. È fondamentale fornire alle donne vittime di violenza gli strumenti per diventare autonome e affrontare la strada della realizzazione personale".

Infine, Diletta Bortesi, head of marketing di DEHA, ha ribadito l'importanza dell'iniziativa per promuovere l'empowerment femminile: "Siamo particolarmente sensibili a queste tematiche perché lavoriamo per un brand di abbigliamento femminile e comprendiamo profondamente l'importanza dell'empowerment. Quando possibile, cerchiamo di dare il nostro contributo affinché ogni donna abbia la possibilità di realizzarsi pienamente".

Il successo di Digital-mente conferma il valore della formazione come strumento di contrasto alla violenza di genere. Storeis e il Comune di Padova guardano al futuro con l'obiettivo di replicare il progetto in altri contesti, offrendo sempre maggiori opportunità di crescita e riscatto a donne e giovani in difficoltà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione