Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Opere pubbliche

L’archistar Segantini sfida Treviso: «No alle auto in centro, ripensiamo assieme la città»

Maria Alessandra Segantini propone al sindaco Conte un tavolo di confronto per una città giardino, spazio pubblico lento e accessibile

L’archistar Segantini sfida Treviso: «No alle auto in centro, ripensiamo assieme la città»

L'archistar Segantini

Treviso deve ripensare il proprio centro urbano. A lanciare la sfida è Maria Alessandra Segantini, archistar di fama internazionale, che ha proposto al sindaco Mario Conte un tavolo di confronto per discutere il futuro della città. Ma cosa significa, in concreto, questa proposta?

«No alle auto in centro, ripensiamo assieme la città», ha dichiarato Segantini, lanciando un messaggio chiaro e provocatorio. L'idea di una città senza automobili può sembrare utopistica, ma non è priva di precedenti. Diverse città europee, come Oslo e Copenaghen, hanno già intrapreso questo percorso, ottenendo risultati sorprendenti in termini di qualità della vita e sostenibilità ambientale. Segantini immagina una Treviso trasformata in una "città giardino", dove lo spazio pubblico sia lento e accessibile a tutti.

L'archistar non ha poi risparmiato critiche alle scelte urbanistiche passate, affermando che «era meglio il pattinodromo». Questa affermazione apre una riflessione su come le decisioni urbanistiche possano influenzare la vivibilità di una città. Il pattinodromo, con il suo potenziale di diventare un punto di aggregazione e svago, rappresenta un'occasione mancata per Treviso. Ma è davvero troppo tardi per rimediare? La proposta di Segantini al sindaco Conte è chiara: aprire un tavolo di confronto per discutere e pianificare il futuro della città. «Vorrei una città giardino, spazio pubblico lento e accessibile», ha ribadito l'archistar. Questo tavolo di confronto potrebbe diventare un laboratorio di idee innovative, coinvolgendo non solo esperti del settore, ma anche i cittadini, i veri protagonisti del cambiamento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione