Scopri tutti gli eventi
Pubblica sicurezza
08.08.2024 - 16:22
L'intervento prevede finanziamenti fino a 2.000 euro
Nella mattina di ieri, presso il Palazzo del Governo di Vicenza, è stato siglato un importante protocollo d’intesa per la legalità e la sicurezza in materia di video-allarme antirapina. A firmare l’accordo sono stati il prefetto Salvatore Caccamo, il presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia di Vicenza, Nicola Piccolo, e il presidente vicario di Confesercenti del Veneto Centrale, Flavio Convento.
UN PASSO AVANTI PER LA SICUREZZA
L’intesa raggiunta si pone in linea con quanto previsto dall’accordo-quadro nazionale tra il Ministero dell’Interno e le confederazioni nazionali del 22 febbraio scorso. L’obiettivo è prevenire in maniera ancora più efficace i reati cosiddetti predatori, che colpiscono attività ed esercizi commerciali, e rafforzare la rete di videosorveglianza, potenziando così il sistema di sicurezza sul territorio. Il prefetto Caccamo ha sottolineato come la sottoscrizione del protocollo sia stata fortemente voluta, inserendosi nel novero delle molteplici iniziative intraprese nella provincia vicentina per accrescere i livelli di sicurezza per l’intera comunità. "L’accordo – ha dichiarato il prefetto – trae origine dall’esigenza di assicurare un efficace strumento di tutela nei confronti degli operatori economici, specie quelli del centro storico della città capoluogo, i quali nei primi mesi dell’anno sono rimasti vittime di furti e rapine tentate e consumate".
DETTAGLI DELL’ACCORDO
La durata dell’intesa è di tre anni dalla sottoscrizione e prevede la realizzazione di sistemi di video allarme antirapina. Questi sistemi garantiranno il collegamento degli esercizi commerciali aderenti alle confederazioni con le sale operative delle forze di polizia, permettendo la trasmissione in tempo reale dei dati e la registrazione delle immagini riprese dalle telecamere. Questo sarà utile non solo per garantire interventi tempestivi, ma anche per fornire un importante contributo alle attività investigative. Per conferire maggiore efficacia al protocollo d’intesa, la Camera di Commercio di Vicenza ha predisposto un bando rivolto alle imprese ubicate nei dieci comuni a più alto afflusso turistico. La dotazione finanziaria iniziale per l’intervento è pari a 270.000,00 euro, con la possibilità di attribuire un contributo di € 1.400,00 per ciascuna domanda presentata. Questo contributo può essere ulteriormente incrementato di € 600,00 per quelle imprese che effettueranno anche il collegamento dei sistemi antirapina e di videosorveglianza.
UN IMPEGNO CONDIVISO
Il presidente di Confcommercio, Nicola Piccolo, ha espresso soddisfazione per l’accordo raggiunto, sottolineando come la sicurezza sia un elemento fondamentale per il benessere delle attività commerciali e, di conseguenza, per l’intera comunità. Anche Flavio Convento, presidente vicario di Confesercenti del Veneto Centrale, ha ribadito l’importanza di un impegno condiviso tra istituzioni e associazioni di categoria per garantire un ambiente più sicuro e protetto per tutti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516