Scopri tutti gli eventi
Ambiente
09.08.2024 - 07:22
La stagione estiva in corso a Treviso, caratterizzata da brevi ma frequenti eventi piovosi, con umidità e temperature molto elevate, sta favorendo lo sviluppo delle popolazioni di zanzare su tutto il territorio. Particolarmente colpite sono le più importanti aree cimiteriali, come Ceneda e Sant’Andrea, dove lo sviluppo è favorito dalla presenza di acqua stagnante nei vasi dei fiori recisi e nei contenitori vuoti inutilizzati.
UN PIANO PER COMBATTERE LE ZANZARE
Per far fronte all’eccessiva proliferazione delle zanzare, che oltre ad essere fastidiose possono diventare vettori di arbovirosi, l’amministrazione comunale di Treviso ha messo in atto un piano anti-zanzare per il 2024. Questo piano prevede l'intensificazione degli interventi larvicidi nei tombini e nelle caditoie delle aree maggiormente infestate. Inoltre, il Comune invita i cittadini a fare altrettanto, attraverso il ritiro gratuito e l’utilizzo dei kit anti larvali la cui distribuzione è in corso da giugno presso la portineria del municipio.
LA DISTRIBUZIONE DEI KIT ANTI LARVALI
La distribuzione dei kit avviene con orari ben definiti: lunedì e mercoledì dalle ore 8 alle ore 9, e martedì e giovedì dalle ore 16.30 alle ore 17.30. La consulta delle associazioni d’Arma di Vittorio Veneto ha dato la sua disponibilità a supportare il personale del Comune nella distribuzione dei kit. Ai cittadini, di cui viene accertata la residenza nel comune mediante documento di identità, insieme al kit, viene consegnato un vademecum informativo sul loro impiego.
L'IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE
«È molto importante intervenire sulle larve perché consente di evitare che si sviluppi la resistenza ai principi attivi utilizzati. La lotta fatta dagli enti pubblici alla proliferazione di questi insetti, che ricordiamo sono talvolta vettori di malattie gravi, diviene molto più efficace se coadiuvata, nelle rispettive proprietà, dai privati, per cui invitiamo i cittadini vittoriesi a ritirare i kit a disposizione e ad usarli secondo le istruzioni allegate» dichiara Marco Dus, vicesindaco e assessore all’ambiente del Comune di Vittorio Veneto.
IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI D'ARMA
«Quest’anno a supportare il Comune nella distribuzione dei kit anti larvali ci sarà anche la consulta delle associazioni d’Arma di Vittorio Veneto, che ringraziamo per la disponibilità. È sempre importante l’apporto che il volontariato dà alla collettività e questa occasione rinnova la tradizione di aiuto e solidarietà che in tante occasioni le associazioni vittoriesi di ogni natura e ambito dimostrano» commenta Barbara De Nardi, assessore agli affari istituzionali del Comune di Vittorio Veneto
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516