Scopri tutti gli eventi
Previdenza sociale
09.08.2024 - 18:40
Soddisfazione del Comune per il progetto
L'iniziativa congiunta tra l'Amministrazione Comunale di Dolo e ATER Venezia, che prevede un investimento di 100 mila euro anticipato dal Comune per la ristrutturazione degli alloggi sfitti presenti sul territorio, sta finalmente dando i suoi frutti. Grazie a questo accordo, non solo sono stati ristrutturati i 6 alloggi inizialmente previsti, ma si è riusciti a intervenire su ben 12 unità abitative.
I lavori di manutenzione, che dovevano concludersi entro sei mesi, sono stati completati in anticipo rispetto alle tempistiche stabilite. Gli appartamenti saranno consegnati all'Amministrazione comunale entro i primi di ottobre, non appena concluse le ultime pratiche burocratiche. Saranno poi assegnati ai partecipanti del Bando ERP 2023 in base alla graduatoria.
"Crediamo fermamente nell'importanza delle politiche per la casa, soprattutto in un momento in cui l'accesso a questo bene essenziale è sempre più difficile per molte persone", ha dichiarato il Vicesindaco Matteo Bellomo. "Ringraziamo ATER Venezia per aver sostenuto questa iniziativa, anticipando parte delle spese e contribuendo a un nuovo percorso che guarda ai bisogni delle fasce più deboli della popolazione."
L'Assessore Chiara Iuliano ha aggiunto: "Le politiche abitative rappresentano una vera sfida per i servizi sociali. La casa è sinonimo di sicurezza, dignità e crescita. Quest'anno, con 64 richieste accettate al Bando ERP, avremmo potuto assegnare solo un alloggio, ma grazie alla collaborazione tra il Comune e ATER, riusciremo a rispondere ai bisogni di molte più persone in difficoltà."
L'accordo prevede che il Comune di Dolo versi annualmente ad ATER oltre 50 mila euro per la gestione amministrativa delle case popolari di proprietà comunale. A questa somma si aggiungeranno fondi derivanti dalla monetizzazione del settore urbanistico per l'Edilizia Residenziale Privata (ERP). Queste risorse contribuiranno alla creazione di un fondo utilizzato da ATER per effettuare lavori di manutenzione sugli alloggi sfitti, rendendoli disponibili per le famiglie in difficoltà entro un massimo di sei mesi.
L'obiettivo dell'Amministrazione è quello di continuare su questa strada, mantenendo aperta la convenzione fino a quando tutti gli alloggi sfitti presenti sul territorio non saranno stati ristrutturati e assegnati. Questo progetto potrebbe diventare un modello per altre amministrazioni locali, segnando un importante passo avanti nelle politiche abitative.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516