Scopri tutti gli eventi
Supporto alle famiglie
10.08.2024 - 10:56
Palazzo comunale di Chioggia
UN AMBIZIOSO PROGETTO PER CHIOGGIA
Ieri mattina, presso il municipio di Chioggia, è stato presentato un nuovo e ambizioso progetto afferente ai servizi sociali, volto a potenziare il supporto offerto ai cittadini e alle famiglie del territorio comunale. Il progetto prevede l’attivazione del servizio di segretariato sociale e di un servizio di sostegno educativo, rappresentando un ulteriore tassello nel mosaico di iniziative intraprese dall’amministrazione guidata dal sindaco Mauro Armelao. Questo nuovo passo si inserisce all’interno di un più ampio percorso già avviato dall’amministrazione con l’introduzione dei punti di accesso nell’ambito del progetto di facilitazione digitale e l’apertura dell’ufficio di prossimità. Tali iniziative sono volte a facilitare il rapporto tra i cittadini e le istituzioni pubbliche, in un’ottica di maggiore accessibilità e trasparenza.
L'IMPORTANZA DELLE RISORSE UMANE
Durante la presentazione, il sindaco Mauro Armelao ha sottolineato l’importanza delle risorse umane nel garantire l’efficacia dei servizi sociali: “Al momento del nostro insediamento, abbiamo trovato solo due assistenti sociali, risorse esigue per un territorio vasto e complesso come il nostro. Ora siamo arrivati a cinque risorse a tempo indeterminato, con una sesta in attesa e tre ulteriori risorse con contratti a tempo determinato. Queste risorse sono fondamentali per gestire le emergenze che coinvolgono le famiglie, dalla tutela dei minori fino al supporto per gli anziani e le famiglie in difficoltà. Lo ribadisco: il servizio di segretariato sociale è un’altra promessa che questa amministrazione ha mantenuto, grazie anche al contributo delle associazioni del terzo settore, che ritengo siano uno dei motori trainanti della nostra società“.
IL RUOLO CRUCIALE DEL TERZO SETTORE
L’assessore alle politiche sociali, Sandro Marangon, ha poi aggiunto dettagli sul progetto, evidenziando il ruolo cruciale del terzo settore nella sua realizzazione: “Il progetto è stato messo in atto anche grazie al rapporto con il terzo settore, che svolge un ruolo molto importante per l’amministrazione e per la nostra comunità cittadina. In particolare, un ringraziamento va a Titoli Minori e a L’Approdo, che sono partner fondamentali di questo progetto, che partirà in via sperimentale dal 1° settembre 2024 e avrà una durata prevista di due anni e mezzo. Il segretariato sociale fungerà da filtro tra i nostri servizi sociali e le persone che necessitano di un punto di ascolto e di raccolta informazioni. In questo modo, il percorso di eventuale presa in carico sarà più rapido ed efficiente. I numeri parlano chiaro: nel 2023, abbiamo registrato circa 952 accessi ai servizi sociali, di cui oltre il 50% riguardavano anziani e persone con disabilità“.
Capofila del progetto è la cooperativa sociale Titoli Minori, con la cooperativa sociale L’Approdo come partner. Entrambe queste realtà, già profondamente radicate nel territorio, vantano un’esperienza ventennale nel campo del supporto sociale, confermando la solidità e l’affidabilità del progetto che si appresta a prendere vita.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516