Scopri tutti gli eventi
Allarme climatico
15.08.2024 - 07:46
Caldo
La Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso di allarme climatico per disagio fisico, valido nei giorni 14, 15 e 16 agosto 2024. La decisione è stata presa in seguito alle previsioni meteo formulate dall'ARPAV (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto), che ha rilevato condizioni critiche per la salute pubblica in diverse aree della regione.
Le aree interessate dall'allarme climatico includono la zona costiera, la pianura continentale, la fascia pedemontana e la montagna, con particolare attenzione alla Val Belluna. Queste zone, caratterizzate da una varietà di microclimi, sono state identificate come particolarmente vulnerabili alle condizioni atmosferiche estreme previste nei prossimi giorni.
LE PREVISIONI DELL'ARPAV
Secondo il bollettino emesso dall'ARPAV, il disagio fisico sarà causato da un mix di alte temperature e umidità elevata, che possono portare a situazioni di stress termico per la popolazione. "Le condizioni atmosferiche previste per i prossimi giorni potrebbero avere un impatto significativo sulla salute pubblica," ha dichiarato un portavoce dell'ARPAV. Questo scenario è particolarmente preoccupante per le fasce più vulnerabili della popolazione, come anziani, bambini e persone con patologie croniche.
MISURE DI PREVENZIONE E NUMERI UTILI
In risposta all'allarme, la Protezione Civile del Veneto ha attivato una serie di misure preventive per mitigare i rischi associati al disagio fisico. È stato istituito un numero verde (800 535 535) per fornire informazioni e assistenza socio-sanitaria, in collaborazione con il servizio di telesoccorso e telecontrollo. Inoltre, per segnalare eventuali emergenze di protezione civile, è disponibile il numero verde 800 990 009.
In situazioni di emergenza climatica come questa, la prevenzione gioca un ruolo cruciale. È fondamentale che la popolazione segua le indicazioni delle autorità e adotti comportamenti responsabili per ridurre i rischi per la salute. Evitare l'esposizione prolungata al sole, mantenere un'adeguata idratazione e cercare ambienti freschi sono solo alcune delle raccomandazioni che possono fare la differenza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516