Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Previdenza sociale

Trasporto scolastico per studenti con disabilità: Albignasego rinnova il sostegno alle famiglie

Contributi economici per il trasporto scolastico degli studenti disabili: la scadenza è fissata per il 30 settembre 2024

Trasporto scolastico per studenti con disabilità: Albignasego rinnova il sostegno alle famiglie

Nuovi aiuti per il trasporto pubblico

Il Comune di Albignasego ha confermato il proprio impegno a favore delle famiglie con studenti disabili, rinnovando il bando per il contributo economico destinato al trasporto scolastico. Grazie alla legge di bilancio 2022 e al decreto del 10 gennaio 2024, sono stati stanziati 80 milioni di euro a livello nazionale per potenziare il servizio di trasporto scolastico per studenti disabili senza autonomia. Di questi fondi, 30.737,14 euro sono stati assegnati al Comune di Albignasego, con l'obiettivo di aumentare di sette unità il numero di studenti disabili sostenuti nel trasporto rispetto all'anno precedente.

UN AIUTO CONCRETO PER LE FAMIGLIE
Il contributo economico mira a coprire le spese di trasporto scuola-casa e casa-scuola per gli alunni con disabilità che frequentano le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado. "Abbiamo voluto riproporre il bando per il trasporto degli studenti con disabilità anche per l’anno scolastico che si è concluso, per ribadire il nostro impegno verso l'inclusione e il sostegno alle famiglie del nostro territorio", ha dichiarato il sindaco Filippo Giacinti.

REQUISITI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per poter accedere al contributo, i richiedenti devono essere residenti nel Comune di Albignasego, in regola con il pagamento dei tributi comunali e avere una condizione di invalidità certificata dall’autorità sanitaria competente. La domanda, scaricabile dal sito del Comune, deve essere presentata entro le ore 12:00 del 30 settembre 2024. Può essere consegnata direttamente presso l’ufficio protocollo comunale, oppure inviata tramite PEC all’indirizzo albignasego.pd@cert.ip-veneto.net o tramite posta elettronica ordinaria all’indirizzo iiss@comune.albignasego.pd.it.

INCLUSIONE E PARTECIPAZIONE
"L’educazione è un diritto fondamentale e nessuno deve essere escluso o incontrare ostacoli nel raggiungere questo obiettivo", ha sottolineato il sindaco Giacinti. "Per questo motivo, siamo determinati a offrire alle famiglie con studenti disabili tutti i supporti necessari affinché i loro figli possano frequentare regolarmente la scuola e partecipare pienamente alla vita educativa e sociale". L'assessore alle politiche sociali, Anna Franco, ha aggiunto: "Includere significa fare in modo che ogni cittadino, indipendentemente dalle sue capacità, possa sentirsi parte integrante della comunità. Il nostro impegno vuole andare oltre il semplice supporto economico: miriamo a creare un ambiente scolastico e sociale che accolga e valorizzi la diversità. Questo contributo per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità è solo una delle tante iniziative che stiamo portando avanti per favorire l'inclusione e il benessere di tutte le famiglie. Vogliamo che ogni studente abbia le stesse opportunità di crescere, imparare e partecipare attivamente alla vita della nostra città".


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione