Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo

Jesolo: il turismo spicca il volo dopo un giugno turbolento

Nonostante un inizio estate difficile, Jesolo si prepara a chiudere il 2024 con numeri positivi grazie a luglio e alle previsioni per agosto e settembre

Jesolo: Il Turismo Riprende il Volo Dopo un Giugno Turbolento

La spiaggia di Jesolo



UN INIZIO ESTATE SOTTO LE ASPETTATIVE
L'estate 2024 a Jesolo è iniziata con il piede sbagliato. Giugno, infatti, ha registrato una flessione del 12% nelle presenze turistiche rispetto all'anno precedente. Tutto ciò è avvenuto a causa delle pessime condizioni meteorologiche che hanno caratterizzato la prima parte del mese e un calendario delle festività straniere che ha visto le principali ricorrenze tedesche e austriache concentrate a maggio. Questo scenario ha inevitabilmente influito sui flussi turistici, come confermano i dati diffusi dalla Regione Veneto e quelli relativi all'imposta di soggiorno.

LA RESILIENZA DI JESOLO
Nonostante il colpo subito a giugno, Jesolo ha dimostrato una notevole capacità di recupero. I dati relativi a luglio sono incoraggianti: le dichiarazioni sull'imposta di soggiorno si attestano esattamente in linea con quelle del 2023, anno da record per il turismo cittadino. Anche i rilevamenti JTACA sui parcheggi confermano un leggero aumento degli incassi, segno di una ripresa in atto.

UN BILANCIO SEMESTRALE POSITIVO
Analizzando i primi sei mesi del 2024, Jesolo ha registrato solo 50.000 presenze in meno rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo dato, seppur negativo, è mitigato da un inizio d'anno molto positivo e da un maggio estremamente favorevole. Questi mesi hanno contribuito a mantenere stabile il flusso turistico, dimostrando che Jesolo è una meta attrattiva anche al di fuori della stagione estiva.

LE DICHIARAZIONI DELLE AUTORITÀ
Il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, e il vicesindaco Luca Zanotto, nonché assessore alla programmazione economico-finanziaria, hanno commentato i dati con ottimismo: «Giugno è stato un mese difficile, vessato dal maltempo e privato delle festività tedesche e austriache. Ora i dati confermano le impressioni chiare e condivise dagli operatori, di cui già avevamo avuto segnali nelle scorse settimane. Tuttavia, un avvio di 2024 molto positivo, un maggio da record e un luglio in tenuta sul 2023 che era stato un anno molto importante, consentono al sistema turistico cittadino di affrontare di petto quella flessione. I segnali per agosto sono buoni e lo stesso le previsioni per settembre, dinamiche che dovrebbero portare la città a chiudere l'estate 2024 in linea con il 2023 se non, addirittura, con un segno positivo sulle presenze complessive».

PROSPETTIVE PER AGOSTO E SETTEMBRE
Le previsioni per i prossimi mesi sono altrettanto promettenti. Gli operatori turistici si aspettano un agosto e un settembre in crescita, grazie anche a un calendario di eventi e manifestazioni che promette di attirare un numero consistente di visitatori. La città di Jesolo, con le sue spiagge e le sue attrazioni, si prepara quindi a chiudere l'estate 2024 con numeri che potrebbero superare quelli dell'anno precedente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione