Scopri tutti gli eventi
Progetti pubblici
19.08.2024 - 10:46
Chioggia
La città di Chioggia si prepara a vivere una trasformazione storica con la creazione di un nuovo polo ittico cittadino. La delibera di indirizzo, recentemente firmata, rappresenta un passo decisivo verso la realizzazione di un progetto atteso da decenni. Questo atto formale incarica gli uffici comunali di intraprendere tutte le azioni amministrative necessarie per concretizzare questa ambiziosa iniziativa.
UN PROGETTO DI GRANDE PORTATA
Il nuovo polo ittico sorgerà a Val da Rio, un'area significativamente più ampia rispetto all'attuale mercato ittico all'ingrosso, con una dimensione stimata tra tre e quattro volte superiore. Questo progetto è uno dei punti cardine del programma di governo dell'amministrazione guidata dal sindaco Mauro Armelao. "Alla nostra amministrazione non manca né il coraggio né la volontà di raggiungere questo importante e storico obiettivo", ha dichiarato Armelao. "Il nuovo polo ittico attirerà a Chioggia anche altre attività collegate al mondo della pesca, al di fuori del territorio comunale. Questa opera, secondo i nostri programmi, diventerà la più importante d'Europa".
UN CAMBIAMENTO ATTESO DA DECENNI
Maria Rosa Boscolo Chio, assessore all'urbanistica con delega ai progetti strategici, ha sottolineato l'importanza di questo momento per la città: "Un momento che Chioggia aspettava da decenni, dopo tanti accesi dibattiti e ipotesi di spostamento, il trasferimento sta diventando una realtà che vale la pena sottolineare in tutta la sua importanza". Il nuovo mercato ittico e la creazione del polo a Val da Rio rappresentano un'opportunità unica per l'economia legata alla marineria chioggiotta, con possibilità di ulteriori sviluppi. Inoltre, questo progetto permetterà di pianificare una rigenerazione urbana del quartiere Poli e dei Saloni, migliorando anche la viabilità e la sicurezza nelle strade.
Angelo Mancin, assessore ai lavori pubblici del comune di Chioggia, ha evidenziato come il progetto impatterà positivamente sulla riqualificazione del centro storico cittadino e sulla viabilità. "Spostando il transito dei mezzi pesanti diretti al mercato ittico all'ingrosso dalla Romea direttamente in Val da Rio, si terranno fuori dai circuiti cittadini", ha spiegato Mancin. Questo cambiamento non solo migliorerà la qualità della vita dei residenti, ma contribuirà anche a preservare il patrimonio storico e culturale della città.
UN FUTURO DI SVILUPPO E INNOVAZIONE
La creazione del nuovo polo ittico non è solo una questione di spostamento logistico, ma rappresenta una visione di sviluppo e innovazione per Chioggia. Il sindaco Armelao ha sottolineato come questo progetto attirerà nuove attività e investimenti, creando un effetto domino positivo per l'intera economia locale. "In questi giorni vengono attivate le procedure previste dalla legge per svolgere tutti gli accertamenti e le perizie per le necessarie valutazioni", ha aggiunto Armelao, indicando che il processo è già in moto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516