Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Morosità

Mense scolastiche: il Comune di Rovigo alle prese con morosità per oltre 92mila euro

Il Comune di Rovigo lancia un appello alle famiglie per regolarizzare i pagamenti delle mense scolastiche prima dell'inizio dell'anno scolastico

Mense scolastiche: il Comune di Rovigo alle prese con morosità per oltre 92mila euro

Il Comune di Rovigo ha lanciato un appello collettivo alle famiglie per regolarizzare i pagamenti delle mense scolastiche in vista dell'inizio del nuovo anno scolastico, previsto per l'11 settembre. La situazione delle morosità, accumulatesi negli ultimi due anni scolastici, ha raggiunto cifre preoccupanti, superando i 92mila euro.
Negli ultimi giorni, le famiglie che usufruiscono del servizio di refezione scolastica hanno ricevuto una comunicazione dall'Ufficio Istruzione di Palazzo Nodari. La mail, inviata il 19 luglio 2024, sollecita i genitori a regolarizzare i pagamenti in sospeso per poter attivare il servizio per l'anno scolastico 2024-2025. 

IL MECCANISMO DEL BORSELLINO VIRTUALE
Il servizio di refezione scolastica a Rovigo funziona attraverso un sistema di pagamento anticipato. I genitori "ricaricano" un borsellino virtuale con una cifra stabilita, dalla quale vengono scalati i costi dei pasti consumati giornalmente. È fondamentale che il saldo del borsellino non scenda mai sotto zero. Tuttavia, nel caso in cui il credito si esaurisca, l'alunno non viene lasciato senza pasto; scatta invece una procedura di recupero del debito che inizia con una serie di solleciti. Quando questi solleciti non vengono accolti, il Comune si trova esposto finanziariamente.

LE CIFRE DELLE MOROSITÀ
I numeri parlano chiaro: nell'anno scolastico 2023-2024, i crediti non riscossi ammontano a 33.836,02 euro. Sebbene questa cifra sia inferiore rispetto ai 58.685 euro dell'anno scolastico 2022-2023, il totale delle morosità raggiunge comunque 92.521,02 euro. Una somma significativa che mette in difficoltà il Comune nella gestione del servizio.
Il costo massimo di ogni pasto è di 4 euro, ma molte famiglie beneficiano di tariffe agevolate grazie all'ISEE. In base alla fascia di reddito, il costo del servizio viene ridotto automaticamente. Nonostante queste agevolazioni, ci sono ancora famiglie che non riescono a pagare.

L'APPELLO DEL COMUNE
Il Comune di Rovigo, attraverso l'Ufficio Istruzione, ha quindi lanciato un appello alle famiglie per regolarizzare le loro posizioni prima dell'inizio del nuovo anno scolastico. L'obiettivo è garantire che tutti gli alunni possano usufruire del servizio di refezione senza interruzioni. 


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione