Scopri tutti gli eventi
Academy Confartigianato Vicenza
22.08.2024 - 12:16
A partire dal 1° settembre, sono aperte le iscrizioni per l’Academy di Confartigianato Vicenza, un’iniziativa formativa rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. L’Academy, consolidata nel panorama educativo vicentino, offre un ricco programma di laboratori e percorsi didattici che si basano sul principio del "learning by doing", con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo dell’artigianato e alle opportunità che esso offre. Nell’anno scolastico 2023, l’Academy ha coinvolto ben 488 classi, attivato 180 laboratori, formato 123 insegnanti e accolto 15.000 studenti. "L’Academy si conferma un’iniziativa di grande interesse, come dimostrano i numeri," afferma Riccardo Barbato, delegato di Confartigianato Imprese Vicenza per l’Orientamento e i Rapporti con la scuola. "Per l’anno scolastico che sta per iniziare, abbiamo ampliato l’offerta con nuovi laboratori che rispondono agli interessi delle nuove generazioni e alle competenze richieste dalle imprese, come l’area della Comunicazione." La proposta per l’anno scolastico 2024-2025 si articola in cinque aree tematiche: Artistica, Digitale, STEM, Manifattura e Comunicazione, quest’ultima una novità assoluta. Ogni area offre laboratori pratici, attivati gratuitamente nelle scuole grazie alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale, il Comune di Vicenza e la Camera di Commercio di Vicenza.
Aree tematiche e laboratori
Artistica: confermati i laboratori di incisione con Giancarlo Busato, Bottega dell’Artista con Laura Vajngerl, Libri d’Artista, Quilling, e introdotto il nuovo laboratorio "texture e sfondi creativi" con Elena Marconato.
Digitale: propone laboratori di Storytelling, Lego e Installazioni Interattive, Robotica (con il gruppo FIBER), Arduino, Modellazione 3D, Scratch e il Business Game, curato dal Digital Innovation Hub.
STEM: l'Associazione Alumni Scuola Galileiana offre laboratori su Digital Humanities, teoria dei grafi, introduzione alla probabilità e mezzi di trasporto.
Manifattura: include laboratori di moda (confezione, maglieria, modellistica, riciclo), legno, meccanica e affini all’edilizia, con focus su un kit didattico che permette di esplorare i principi meccanici fondamentali.
Comunicazione: laboratori di grafica, fotografia, web design e video making.
Quest’anno, gli studenti delle scuole medie potranno anche partecipare a workshop di meccanica all’interno della Fiera AT&T, che si terrà a Vicenza dal 6 all’8 novembre. L’iscrizione ai workshop è gratuita fino ad esaurimento posti. Il metodo didattico dell’Academy è incentrato su cooperative learning, team building e problem solving, favorendo lo sviluppo di competenze tecniche e trasversali, con particolare attenzione all’inclusione e alla parità di genere.
Iscrizioni e Incontro di Presentazione
Le iscrizioni ai laboratori e ai seminari per docenti sono aperte dal 1° settembre, tramite il sito ufficiale di Confartigianato Vicenza. Dopo l’iscrizione, il 10 ottobre, alle ore 17:30, al Centro Congressi di Confartigianato Imprese Vicenza, si terrà un incontro informativo per i docenti, con la partecipazione del Provveditore Nicoletta Morbioli e dell’Assessore all’Istruzione del Comune di Vicenza, Giovanni Selmo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516