Scopri tutti gli eventi
Aiuti economici
22.08.2024 - 14:01
I lavori di difesa idraulica sul fiume Tesina
Si sono conclusi i lavori di potenziamento della difesa idraulica sul fiume Tesina, nei comuni di Torri di Quartesolo e Bolzano Vicentino, grazie a un investimento complessivo di 1,3 milioni di euro. Gli interventi, realizzati dalle strutture regionali del Genio Civile, mirano a migliorare le prestazioni idrauliche del Tesina, in particolare nel tratto tra il ponte palladiano di via Roma e il viadotto autostradale, aumentando di un metro il franco idraulico per gestire eventi di piena con portate fino a 500 metri cubi al secondo.
"L’intervento ha previsto il ripristino dei cedimenti delle sponde, la riprofilazione della sezione in prossimità del viadotto autostradale, e la rimozione di una grande quantità di sedimenti alluvionali che si erano accumulati sulla sponda sinistra, mettendo in evidenza circa 500 metri di rivestimento storico in trachite risalente alla prima metà del secolo scorso," ha spiegato l’assessore al Dissesto idrogeologico, Gianpaolo Bottacin.
Ulteriori lavori hanno riguardato il taglio di alberi ad alto fusto cresciuti lungo le sponde e la costruzione di una rampa di accesso sulla sponda sinistra, a monte del ponte. "Già durante le piene dello scorso maggio, quando il rivestimento storico era stato appena riscoperto, si è notato un miglioramento nel deflusso delle acque, che ha evitato il rischio di sormonto del ponte," ha specificato Bottacin.
Per questi lavori, completati nelle scorse settimane, sono stati destinati 800.000 euro. A questi si aggiungono ulteriori 500.000 euro per un altro intervento, lungo l’argine sinistro del Tesina, in località Ca’ Matte, nel comune di Bolzano Vicentino. Questo progetto, volto a completare l’installazione di diaframmi plastici, mira a risolvere le problematiche legate ai fontanazzi che interessano il tratto, garantendo la sicurezza dell’argine ripristinato dopo la rotta del 1966.
"Il nostro obiettivo era chiaro: completare il processo di interdizione dei moti filtranti lungo l’argine sinistro per mettere in sicurezza l’area," ha continuato Bottacin. L’intervento, avviato dopo una serie di sondaggi geognostici e studi approfonditi, ha interessato un tratto di circa 100 metri a Cà Matte e 30 metri in corrispondenza della traversa Santa Cristina.
"Anche questo cantiere è ormai prossimo alla conclusione, mancano solo poche settimane. Questi interventi sono fondamentali per aumentare la sicurezza idraulica della nostra regione," ha concluso Bottacin.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516