Scopri tutti gli eventi
Prostituzione
23.08.2024 - 09:37
Vicenza si trova a dover affrontare un problema che sembra non voler scomparire: la prostituzione di strada. Negli ultimi otto mesi, le autorità locali hanno emesso ben 80 multe per violazione del divieto di prostituirsi in luogo pubblico. Questo dato allarmante sottolinea una realtà che, nonostante i tentativi di regolamentazione, continua a persistere e a crescere, specialmente durante i mesi estivi.
UN FENOMENO IN CRESCITA
Se si volesse geolocalizzare un quartiere a luci rosse a Vicenza, sarebbe senza dubbio quello che corre lungo il rettilineo da San Felice a Viale Verona e San Lazzaro, proseguendo poi lungo la Strada Regionale 11 in direzione Montecchio. Queste aree sono diventate il fulcro di un'attività che, sebbene non sia illegale in sé (a meno che non vi sia sfruttamento), è vietata in luogo pubblico. Il divieto di prostituirsi in strada è infatti in vigore in tutta la città, eccetto le zone industriali.
L'ESTATE E L'AUMENTO DELLE PRESENZE
L'estate sembra aver portato un boom di presenze in queste zone. Le temperature più calde e le giornate più lunghe sembrano favorire l'aumento dell'attività, con un numero crescente di ragazze che si posizionano sui marciapiedi in attesa di clienti. Questo fenomeno non solo crea disagi per i residenti, ma solleva anche preoccupazioni riguardo alla sicurezza e al benessere delle persone coinvolte.
LE MULTE
Negli ultimi otto mesi, le autorità locali hanno emesso ben 80 multe per violazione del divieto di prostituirsi in luogo pubblico. Questo dato allarmante sottolinea una realtà che, nonostante i tentativi di regolamentazione, continua a persistere e a crescere, specialmente durante i mesi estivi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516