Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Atletica

Young Camp a Jesolo con le Fiamme Oro

Dal 26 al 31 agosto a Jesolo si svolgerà il “Fiamme Oro Young Camp”, un’esperienza di alta specializzazione per ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni che già praticano l’atletica leggera

Young Camp a Jesolo con le Fiamme Oro

Foto di gruppo - Fiamme Oro Atletica

Dal 26 al 31 agosto, Jesolo ospiterà il "Fiamme Oro Young Camp", un’esperienza di alta specializzazione dedicata a giovani atleti e atlete di età compresa tra i 14 e i 19 anni che già praticano l'atletica leggera. L’evento, organizzato dal prestigioso gruppo sportivo della Polizia di Stato, è aperto a tutti previo iscrizione e mira a favorire anche la crescita sociale dei partecipanti.

Questo "Young Camp" fa seguito al successo del precedente "Kids Camp", uno stage estivo di atletica riservato a ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 13 anni, svoltosi a Jesolo dal 1° al 6 luglio. L’articolato programma include non solo allenamenti specifici, ma anche momenti formativi e di confronto. Le sessioni di training avranno luogo presso lo "Stadio Armando Picchi", già sede di molte competizioni nazionali e internazionali, mentre i partecipanti alloggeranno al "Villaggio al Mare Marzotto", gestito dalla Fondazione Marzotto. Il programma di allenamenti abbraccia diverse discipline: velocità, ostacoli, salti, lancio, mezzofondo e staffetta. Non mancheranno occasioni di svago, come una giornata al parco acquatico "Caribe Bay" e serate di intrattenimento con attività come la “caccia al tesoro” e il “quiz atletico a premi”, mirate a stimolare le conoscenze sportive dei ragazzi in modo divertente. Sotto la guida dei tecnici delle Fiamme Oro, con il supporto di campioni del gruppo sportivo della Polizia di Stato che hanno conseguito numerosi successi e ora intraprendono la carriera di allenatori, i partecipanti potranno apprendere dai migliori.

Tra questi, Silvano Chesani, ex primatista italiano indoor del salto in alto e allenatore di Asia Tavernini, promettente atleta e medaglia d’argento ai campionati italiani assoluti 2024; Roberto Bertolini, ex capitano e pluricampione italiano di giavellotto, che segue Margherita Randazzo, doppia campionessa italiana under 23; e Nazzareno Di Marco, attuale capitano delle Fiamme Oro Atletica, che sta formando giovani promesse come Francesco D’Angelo e Beatrice Stagnaro. Assieme a loro, i tecnici nazionali del gruppo sportivo della Polizia di Stato Alessandro Briana, Lara Rocco, Silvia Carli e Michael Tumi condurranno gli allenamenti, apportando tutta la loro competenza e passione. A Jesolo sarà presente anche Fidal Trentino con un raduno di 50 atleti che alloggeranno anch’essi presso il Villaggio Marzotto e si alleneranno allo Stadio Armando Picchi, collaborando in alcune attività con le Fiamme Oro.

I Fiamme Oro Camp puntano a offrire ai ragazzi momenti unici di socializzazione e gioco, con un occhio alla loro crescita etico-sociale. Nascono così le "serate con i campioni", durante le quali i giovani avranno l’opportunità di conoscere meglio gli atleti azzurri delle Fiamme Oro e di immedesimarsi in loro.

Lunedì 26 agosto, Silvano Chesani, Roberto Bertolini e Nazzareno Di Marco condivideranno le loro esperienze di atleti di alto livello, narrando i loro grandi successi e le difficoltà superate con impegno e dedizione. Uno dei momenti formativi più importanti sarà l’evento "Cittadini del futuro", che si terrà la mattina di sabato 31 agosto presso lo Stadio Armando Picchi. La testimonial dell’evento sarà Emily Conte, campionessa assoluta di lancio del disco e promettente atleta della Polizia di Stato, capace di eccellere anche nel lancio del martello a livello giovanile.

Durante l’evento, i giovani impareranno come comportarsi in situazioni di emergenza, acquisendo consapevolezza su cosa fare e cosa evitare per la propria sicurezza e quella altrui. La mattinata si svolgerà in collaborazione con la Protezione Civile di Jesolo e la Croce Verde – "Volontari del Soccorso Cavallino-Treporti" ODV, e dovrebbe vedere anche l’intervento della “Squadra Volante” del Commissariato della Polizia di Stato di Jesolo. I partecipanti avranno l'opportunità di vedere da vicino i mezzi di soccorso e di emergenza e di apprendere come gestire meglio le emozioni durante eventi critici. I "Fiamme Oro Camp" rientrano nel progetto “#SCINTILLEORO” del gruppo sportivo della Polizia di Stato, un programma che vede i campioni cremisi impegnati in iniziative a impatto sociale.

Il progetto, che gode del patrocinio del “Ministro per lo Sport e i Giovani” e di “Sport e Salute S.p.A.”, è supportato da vari sponsor, tra cui Puma, NonSoloSport, Supermercati Alì; BCC Veneta; Grafica Veneta; Forel; Gruppo Battistolli; e Officine Molon.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione