Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Degrado urbano

Stazione di Padova: l'appello dai trasporti per una riqualificazione urgente

Tassisti e ferrovieri denunciano il degrado nell'area della stazione di Padova, mentre il questore rassicura sulla sicurezza

Stazione di Padova

Piazzale Stazione, Padova

Padova: la zona della stazione ferroviaria è al centro di un acceso dibattito, sollevato da tassisti e ferrovieri che denunciano una situazione insostenibile.

I tassisti padovani sono stati i primi a lanciare l'allarme, inviando al Comune un dossier fotografico che documenta scene di degrado quotidiano. Le immagini mostrano persone sdraiate a terra, individui che urinano contro i muri e altri che si iniettano eroina in pieno giorno. Una situazione che non solo mette a rischio la sicurezza, ma che danneggia anche l'immagine della città. Andrea Rizzo, segretario della FILT CGIL, ha espresso la preoccupazione dei ferrovieri: "Abbiamo continue aggressioni. Abbiamo tavoli aperti con la prefettura sulle aggressioni al personale Trenitalia." Le parole di Rizzo evidenziano un problema che va oltre il semplice degrado urbano, toccando la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini.

Il questore Marco Odorisio ha cercato di rassicurare la popolazione, affermando che i controlli nella zona della stazione sono costanti e che si tratta di una delle aree più sorvegliate della città. "I dispositivi di prevenzione del territorio ci sono, sono costantemente attivi. Attivi anche i servizi di repressione," ha dichiarato Odorisio. I dati forniti dalle autorità parlano chiaro: dal primo gennaio 2024 ad oggi, solo le volanti hanno identificato 2098 persone nella zona stazione e nelle vie limitrofe, operato 24 arresti e indagato 161 individui. Numeri che testimoniano un impegno costante, ma che sembrano non essere sufficienti a risolvere il problema alla radice.

Mentre le forze dell'ordine continuano il loro lavoro, il Comune di Padova sta studiando, insieme a Rete Ferroviaria Italiana, un piano di riqualificazione dell'intera area della stazione. Un progetto che potrebbe rappresentare una svolta per una zona che, nonostante i controlli, continua a essere teatro di episodi di degrado e criminalità. Ma cosa significa realmente riqualificare un'area così complessa? Non si tratta solo di migliorare l'estetica urbana, ma di intervenire su più livelli: sociale, economico e culturale. Un intervento che richiede tempo, risorse e una visione a lungo termine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione