Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Logistica sostenibile

Green Logistics Expo 2024: la rivoluzione della logistica sostenibile

Da mercoledì 9 a venerdì 11 ottobre, la Fiera di Padova ospiterà per la terza edizione ''Green Logistic Expo'', evento chiave per la logistica sostenibile

Green Logistics Expo 2024: la rivoluzione della logistica sostenibile

Fiera di Padova

Dal 9 all'11 ottobre 2024, la Fiera di Padova ospiterà la terza edizione di Green Logistics Expo, il principale salone italiano dedicato alla logistica sostenibile. Quest'anno, l'evento promette di essere ancora più significativo, con un incremento del 20% nel numero di espositori, superando quota 200, e un'affluenza stimata di circa 10.000 visitatori professionali.

Il ruolo strategico della logistica

Leopoldo Destro, Delegato a Trasporti e Logistica di Confindustria, sottolinea l'importanza della logistica nel contesto della filiera produttiva moderna: “Il concetto contemporaneo di filiera produttiva ha senso se include logistica e trasporti come fattori primari, e non come semplici costi da comprimere”. Questo approccio riconosce la logistica come un elemento strategico e non meramente economico, conferendo al Green Logistics Expo un ruolo cruciale nel delineare nuove visioni e politiche industriali.

Focus sull’intermodalità e sostenibilità

L'intermodalità sarà al centro dell'evento, con la partecipazione di 16 Interporti e i principali porti italiani come Genova, Trieste, Venezia e La Spezia. Tra gli espositori figurano anche operatori globali come MSC, Fercam, e operatori internazionali come PCC Intermodal e Rail Cargo Group. La fiera offrirà anche un’ampia rappresentanza del settore ferroviario, con la presenza del Gruppo FSI e Mercitalia Intermodal.

Un'altra novità sarà la presenza delle Dogane - ADM - DT III - Veneto e Friuli, che offriranno consulenze specialistiche per tutto il corso della manifestazione.

Innovazioni e tecnologie nel magazzino

La logistica di magazzino avrà una sezione dedicata, con espositori come Toyota Cesab, Jlg Elevah e Fronius International. Anche il settore immobiliare sarà ben rappresentato da World Capital e Segro Vailog, offrendo soluzioni avanzate per la gestione e l’ottimizzazione degli spazi logistici.

La logistica urbana e il futuro della sostenibilità

Particolare attenzione sarà dedicata alla logistica urbana, con un focus sulle tecniche, normative ed economiche del settore. Inoltre, Green Logistics Expo celebrerà i 20 anni di Cityporto Padova, un servizio di distribuzione urbana delle merci che è diventato un benchmark a livello europeo.

Appuntamenti e discussioni strategiche

Due eventi principali caratterizzeranno la manifestazione: gli Stati Generali della Logistica del Nord Est e della Lombardia e la XVI edizione di Mercintreno, il Forum nazionale per il trasporto ferroviario delle merci. Questi appuntamenti riuniranno esperti e decision-maker per discutere le sfide e le opportunità del settore.

Sostenibilità e certificazioni

La sostenibilità è il filo conduttore di Green Logistics Expo. Durante l’evento, SOS-Log e l'Observatory Transport Compliance Rating affronteranno la questione delle certificazioni e dei rating, distinguendo le imprese che investono seriamente nella sostenibilità da quelle che adottano pratiche di "greenwashing".

Energia pulita e innovazione tecnologica

Non mancherà un focus sulle fonti di energia pulita, comprese le applicazioni future dell'idrogeno e della fusione nucleare. Si discuterà anche della produzione di idrogeno tramite energia elettrica da fonti fotovoltaiche.

Green Logistics Expo 2024 rappresenta quindi un’opportunità imperdibile per i professionisti del settore, offrendo un’ampia gamma di soluzioni innovative e tecnologie all’avanguardia che plasmeranno il futuro della logistica. L’evento sarà una piattaforma ideale per i responsabili logistici delle imprese manifatturiere per esplorare nuove opportunità e tecniche per ottimizzare le loro catene di valore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione