Scopri tutti gli eventi
Velvet group
28.08.2024 - 10:07
Foto di repertorio
IL CRAC DI VELVET MEDIA: UN SOGNO INFRANTO
Nel mondo delle agenzie di marketing, Velvet Media aveva fatto parlare di sé per una rivoluzione apparentemente utopica: l'abolizione dell'orario di lavoro. Tuttavia, dietro questa facciata innovativa si celava una realtà ben più complessa e problematica. Fondata da Bassel Bakdounes, Velvet Media è stata travolta da un crac finanziario che ha lasciato dietro di sé un buco di 11 milioni di euro, con due milioni misteriosamente scomparsi. La situazione è precipitata nel 2022, quando la società si è trovata sull'orlo del default.
LA NASCITA DI VELVET GROUP
Nel medesimo anno, mentre Velvet Media si avviava verso la liquidazione giudiziale, un nuovo attore è entrato in scena: Velvet Group. Questa nuova entità, nata come spin-off di Velvet Media, ha iniziato a operare utilizzando il brand Velvet, ma senza la presenza di Bakdounes tra i titolari. Velvet Group ha acquisito in blocco i clienti della vecchia compagnia, insieme a segreti e informazioni aziendali, e ha iniziato a commissionare progetti di lavoro a Media Production, la vecchia Velvet Media, provvedendo al relativo pagamento. Tuttavia, solo una perizia sui bilanci potrà chiarire se tali pagamenti sono stati effettivamente saldati.
L'ORDINANZA DEL TRIBUNALE DI VENEZIA
Il 31 luglio, il Tribunale di Venezia ha emesso un'ordinanza che ha accolto le tesi degli avvocati Luca Giove e Marco Agostini di GR Legal, e dell'avvocato Michele Malcangio dello studio MCD Legal, esperto di procedure concorsuali. L'ordinanza ha disposto l'inibitoria all'uso dei marchi "Velvet" e il trasferimento del nome del dominio internet utilizzato da Velvet Group. Inoltre, tutte le informazioni riservate relative ai progetti e alla clientela di Media Production non potranno essere utilizzate da Velvet Group, con conseguente sequestro mediante il processo di cancellazione sicura. La nuova società dovrà anche cambiare la propria ragione sociale.
IL GIALLO DELLE FATTURE
Un altro aspetto controverso riguarda le fatture emesse da Velvet Group. Secondo il giudice Chiara Campagner, il nuovo soggetto economico, riconducibile a ex soci della vecchia società, avrebbe fatto un utilizzo improprio di segreti e informazioni aziendali che erano patrimonio di Media Production. L'acquisizione dei clienti sarebbe stata "massiva" e questo travaso sarebbe avvenuto proprio nel periodo in cui la situazione finanziaria di Media Production si aggravava. Velvet Group avrebbe ri-fatturato al cliente il corrispettivo di quanto versato alla società in fallimento, avendo peraltro pieno accesso alle banche dati e all'archivio di Media Production. Tuttavia, tali fatture sono del tutto estranee al contratto di collaborazione che avrebbe dovuto riguardare invece il semplice procacciamento dei nuovi clienti dietro pagamento di una provvigione pari al 50% del fatturato.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516