Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ecosostenibilità

Raduno scout al Pestrino: raccolti oltre 23 mila chili di rifiuti, differenziata all'85%

Viabilità e sicurezza garantite durante il raduno Agesci grazie alla polizia locale e alla Protezione Civile

Raduno scout al Pestrino: raccolti oltre 23 mila chili di rifiuti, differenziata all'85%

Il raduno nazionale degli scout Agesci, tenutosi al Pestrino, ha segnato un traguardo significativo nella gestione dei rifiuti, con oltre 23 mila chili raccolti e una percentuale di differenziata che ha superato l'85%. Un risultato che testimonia l'impegno e la collaborazione tra le diverse realtà coinvolte, dalla polizia locale alla Protezione Civile, passando per l'azienda AMIA.

UN EVENTO DI GRANDE PORTATA
Dal giovedì alla domenica, 18 mila capi scout hanno partecipato alla route nazionale 2024 di Agesci, un evento che ha animato non solo il campo base allestito al Pestrino, ma anche la vicina area palco e Villa Buri. La gestione dei rifiuti è stata uno degli aspetti più complessi e, al contempo, più riusciti dell'organizzazione. Grazie a un protocollo d'intervento concordato con AMIA, è stato possibile attivare un'efficace raccolta differenziata.

NUMERI CHE PARLANO CHIARO
I dati sono impressionanti: su 23.700 chili di rifiuti raccolti, ben 20.700 sono stati avviati al riciclo. Nel dettaglio, sono stati raccolti 5.880 kg di carta, 5.020 kg di plastica e 60 kg di vetro. La frazione di rifiuti indifferenziati, il cosiddetto secco, ha raggiunto i 3.000 kg, mentre la quantità di rifiuti umidi è stata di 8.740 kg. Quest'ultima cifra è particolarmente alta anche perché include posate, bicchieri e piatti compostabili utilizzati durante l'evento. La percentuale di differenziata si attesta così all'86,78%.

MEZZI E STRUMENTI A DISPOSIZIONE
Per garantire il successo della raccolta differenziata, AMIA ha messo a disposizione mezzi e strumenti adeguati. Sono state consegnate e posizionate 8 postazioni da mille litri per carta, plastica, vetro e secco, oltre a ulteriori 10 cassonetti da 660 litri per la plastica. Inoltre, sono stati forniti 20 bidoni da 240 litri per ciascuna delle seguenti tipologie di rifiuto: carta, secco, plastica e umido. Simili disposizioni sono state predisposte anche a Villa Buri, altro teatro operativo della route nazionale 2024.

EVENTI PLASTIC-FREE E CITTADINANZA ATTIVA
In collaborazione con AMIA, sono stati organizzati 12 eventi plastic-free che hanno coinvolto complessivamente 1.300 scout nella raccolta di mozziconi e altri piccoli rifiuti abbandonati a terra in alcune aree tra città antica e quartieri. Queste iniziative, svoltesi tra venerdì e sabato scorsi, hanno rappresentato un ulteriore passo avanti verso una maggiore consapevolezza ambientale e un impegno concreto nella tutela del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione