Scopri tutti gli eventi
Ambiente
28.08.2024 - 14:16
Polemica per l'abbattimento di alcuni pini a Treviso
Continua la polemica attorno all'abbattimento dei pini marittimi in Viale Cesare Battisti a Treviso. Ad alimentare la fiamma è stato un blitz notturno organizzato dagli ambientalisti. Nella serata di martedì, un gruppo di eco-attivisti ha preso di mira il cantiere, affiggendo cartelli lungo tutto il viale per esprimere il loro dissenso. Su questi cartelli, che sono stati attaccati agli alberi, ai segnali stradali e persino alle panchine, campeggia la scritta "Settembre 2024, Genocidio ambientale".
Questa manifestazione di protesta è l'ultimo atto di una polemica che si trascina da tempo, con i cittadini e gli attivisti in disaccordo con la decisione di abbattere i due filari di pini che da anni caratterizzano la via.
Nel frattempo, con l'inizio dei lavori ormai imminente, è stato definito il piano di viabilità necessario a gestire i dieci giorni di chiusura al traffico della strada. Gli autobus che solitamente entrano in città da Porta Calvi e sono diretti a Piazza Pio X, verranno deviati direttamente verso la stazione ferroviaria, come già precedentemente annunciato.
La vera novità riguarda però il nuovo percorso previsto per le auto dirette al Duomo. Con Viale Battisti chiuso fino al termine dei lavori, le vetture dovranno svoltare in via Mura San Teonisto, dove, dopo circa cinquanta metri, potranno imboccare via Nazario Sauro, che verrà temporaneamente resa a senso unico inverso per consentire di aggirare il cantiere. Da lì, le auto potranno tornare in Viale Battisti svoltando su via Pastro.
I lavori verranno eseguiti su un lato della strada alla volta per permettere comunque un certo flusso del traffico. Alla conclusione del cantiere, Viale Cesare Battisti sarà completamente rinnovato con nuovi alberi, percorsi ciclabili e marciapiedi migliorati, ma la polemica per l'abbattimento di pini storici della città continuerà a riecheggiare.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516