Scopri tutti gli eventi
Confronto Lega- Vaticano
29.08.2024 - 10:27
Papa Francesco
LEGA E VATICANO: UN CONFRONTO CHE SI FA SEMPRE PIÙ ACCESO
Il dibattito politico italiano si arricchisce di un nuovo capitolo, con la Lega e il Vaticano che si trovano su fronti opposti in merito a temi cruciali come l'immigrazione, l'autonomia differenziata e lo ius scholae. Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha espresso il suo disappunto per le recenti dichiarazioni provenienti dall'altra sponda del Tevere, sentendosi attaccato su quelli che considera i pilastri della sua azione politica.
LE CRITICHE DELLA CEI SULL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA
Il primo segnale di tensione è arrivato dal vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), Francesco Savino, che ha criticato l'autonomia differenziata, una misura fortemente sostenuta dalla Lega. Savino ha definito questa proposta come "un pericolo mortale per il Sud", paragonandola a un "cavallo di Troia" che potrebbe creare due Italie: una prospera e l'altra abbandonata a se stessa. Le parole del vescovo hanno toccato un nervo scoperto, evidenziando le preoccupazioni della Chiesa per le possibili disuguaglianze territoriali che potrebbero derivare da questa riforma.
IUS SCHOLAE: UN ATTO DI GIUSTIZIA SECONDO I VESCOVI
Non meno rilevante è stata l'apertura di Savino allo ius scholae, una proposta sostenuta da Forza Italia che prevede la concessione della cittadinanza ai minori stranieri che abbiano completato un ciclo scolastico in Italia. Per i vescovi, questa misura rappresenta "un atto di giustizia", un riconoscimento dovuto a chi ha vissuto e studiato nel nostro Paese. Anche su questo punto, la posizione della Chiesa si scontra con quella della Lega, che ha sempre mostrato una linea più restrittiva in materia di immigrazione e cittadinanza.
IL MONITO DI PAPA FRANCESCO SULL'IMMIGRAZIONE
A rendere ancora più teso il clima è intervenuto Papa Francesco, che durante la tradizionale udienza generale del mercoledì in Piazza San Pietro ha ribadito la necessità di accogliere i migranti. Il Pontefice ha lanciato un monito contro chi opera sistematicamente e con ogni mezzo per respingerli, definendo tale comportamento come "un peccato grave".
LA REAZIONE DI SALVINI: "SPARANO A ZERO"
Le parole del Papa e dei vescovi non sono passate inosservate a Matteo Salvini, che nel tardo pomeriggio ha affidato il suo sfogo ai social media. "I vescovi italiani sparano a zero contro l'autonomia, approvata in Parlamento e riconosciuta in Costituzione. Con tutto il rispetto ma non sono assolutamente d'accordo: l'autonomia porterà efficienza, modernità, più servizi ai cittadini e meno sprechi. Voi che ne pensate degli attacchi dei vescovi?", ha scritto il leader della Lega, cercando di coinvolgere la sua base elettorale in un dibattito che si preannuncia acceso.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516