Scopri tutti gli eventi
Assistenza alle famiglie
30.08.2024 - 11:37
Foto di repertorio
È passato un decennio da quando sono stati istituiti i primi Centri Sollievo nel territorio che successivamente è diventato l'Ulss 2. Questi centri sono stati creati per offrire un aiuto gratuito alle famiglie che assistono persone con patologie legate al decadimento cognitivo, grazie al supporto di volontari qualificati. Con il tempo, il progetto si è evoluto per includere anche i malati di Parkinson, puntando a offrire un'assistenza sempre più personalizzata.
Oggi, la rete dei Centri Sollievo è composta da 47 strutture dedicate all'Alzheimer e 5 al Parkinson, coinvolgendo:
Il progetto si è esteso e consolidato nel territorio della Marca trevigiana, creando significative condivisioni di esperienze. Dopo una pausa dovuta al Covid, nel 2021 è stato istituito un Tavolo di Coordinamento Provinciale per rilanciare e migliorare continuamente l'iniziativa.
Il successo dei Centri Sollievo si deve alla forte collaborazione tra istituzioni, associazioni di volontariato e servizi dell’Azienda Sanitaria. I principali attori coinvolti includono i Servizi Sociali dei Comuni, il Terzo Settore, i Centri per i Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) dell’Ulss 2, i Medici di Medicina Generale e la cittadinanza.
In vista del decennale, sono in programma una serie di eventi tra settembre e ottobre per celebrare il lavoro svolto e sensibilizzare l'opinione pubblica sul supporto alle famiglie che affrontano i disturbi cognitivi. Gli eventi, che si svolgeranno in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer del 21 settembre, includono:
Distretto Pieve di Soligo:
Distretto Asolo:
Distretto Treviso:
Questi eventi mirano a valorizzare il contributo dei volontari e a promuovere la partecipazione della comunità nel sostegno alle famiglie che vivono con i disturbi cognitivi. Il colore viola, simbolo dell'Alzheimer, sarà il filo conduttore di tutte le manifestazioni, rappresentando la vicinanza a chi affronta queste sfide quotidiane.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516