Scopri tutti gli eventi
Comune e giovani
31.08.2024 - 14:57
Immagine di repertorio
San Biagio di Callalta: sport, divertimento e nuove esperienze sono state le parole chiave dell'estate trevigiana. L'amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Valentina Pillon, ha tirato le somme di un'estate 2024 che ha visto un notevole successo dei centri estivi sportivi, organizzati per la prima volta in collaborazione con l'associazione ASD Sport Camp.
UN INCREMENTO SIGNIFICATIVO DI PARTECIPAZIONE
I numeri parlano chiaro: 115 bambini hanno partecipato ai centri estivi comunali del 2024, un netto aumento rispetto ai 92 dello scorso anno. Come spiegano il sindaco Pillon e l'assessore all'istruzione e politiche educative Elena Pagotto, la scelta della formula dello Sport Camp è stata dettata da un'intenzione di incrementare la diffusione dello sport a partire dalle generazioni più giovani, oltre alla volontà di collaborare con le molte associazioni sportive del territorio.
COLLABORAZIONI E ATTIVITÀ VARIEGATE
Il successo dei centri estivi è stato reso possibile grazie al patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Treviso, e alla collaborazione con una rete molto ampia di associazioni sportive locali. Tra queste, il Pattinaggio Artistico Mignagola, l'Atletica San Biagio, il Volley Carbonera-San Biagio, l'ASD Calcio Monastier Sanbiagio, l'ASD Scuola Karate Mignagola e ASD Ki Kai Dojo Scuola Karate Carbonera, la Scuola di Danza Move Your Body, l'Atletica Stiore Treviso, la Scherma Treviso Maestro Ettore Geslao, la SSD Calcio Carbonera, il Judo Kodokan San Biagio, il Velo Club Biban, Canyoningbastards e la Piscina Rosa Blu. La scelta di adottare un nuovo format per i centri estivi si è rivelata vincente. I ragazzi hanno avuto l'opportunità di sperimentare sport mai provati prima o di ritrovare con gioia i propri allenatori.
SOSTEGNO ECONOMICO ALLE FAMIGLIE
Per quanto riguarda l'aspetto economico, l'amministrazione comunale ha mantenuto invariate le quote di partecipazione ai centri estivi: il comune ha contribuito con il 40%, mentre le famiglie con il 60%, per una spesa totale a carico del comune di 12.637,25 euro. Inoltre, la giunta di San Biagio ha deliberato un sostegno di 3.400 euro per i centri estivi organizzati dalle scuole d'infanzia paritarie del territorio e 6.510 euro per i campi scuola parrocchiali dei ragazzi. Come sottolinea il sindaco, questa iniziativa si muove di pari passo con l'investimento di 18.000 euro che la Giunta ha dedicato al servizio di tempo integrato e anticipato, istituito per fare fronte alla riduzione dell'orario scolastico nelle scuole primarie comunali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516