Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Iniziativa pet-friendly

Nasce a Padova “La Ciotola è Servita”: la prima startup italiana di cibo su misura per animali

La nuova iniziativa guidata da Anna Lisa Picelli offre cibo artigianale e personalizzato per cani e gatti, con consegne a livello nazionale grazie alla catena del freddo

La ciotola è servita

La fondatrice Anna Lisa Picelli col gatto Mo

È nata a Padova “La Ciotola è Servita”, la prima startup italiana dedicata alla produzione di cibo artigianale e personalizzato per cani e gatti. La startup, fondata da Anna Lisa Picelli, offre alimentazione fresca e su misura, realizzata con ingredienti a km zero e consegnata in tutta Italia grazie alla catena del freddo.

Il progetto, che è stato lanciato ufficialmente dopo due anni di progettazione e preparazione, ha ricevuto un significativo sostegno da parte di CNA di Padova e Rovigo, nonché dal percorso di formazione TeCNA. Questo supporto ha permesso a Picelli di partecipare a un bando nazionale finanziato dall’Unione Europea, premiando l’innovazione del progetto.

“‘La Ciotola è Servita’ rappresenta un esempio di come l’artigianato possa evolversi e rispondere alle esigenze moderne,” ha commentato Matteo Rettore, segretario della CNA di Padova. “In un periodo in cui molte imprese affrontano difficoltà, è incoraggiante vedere nuove realtà che riescono a innovare e a dare un segnale positivo.”

La startup si distingue per il suo approccio unico: i clienti possono inviare la dieta prescritta dal loro nutrizionista e ricevere un preventivo per un’alimentazione fresca e personalizzata. Per chi non dispone di un nutrizionista, è possibile consultare la dottoressa Emy Costantini, esperta in nutrizione animale. A differenza di altri servizi simili, “La Ciotola è Servita” non offre piani standardizzati ma solo soluzioni su misura, senza magazzino.

Il servizio, che richiede circa una settimana per la preparazione e consegna, è pensato per soddisfare le esigenze specifiche di animali con patologie o per coloro che preferiscono evitare i cibi industriali. Picelli ha fondato l’impresa ispirata dalla sua esperienza personale con i suoi animali domestici, in particolare il gatto Mo, che ha beneficiato di una dieta casalinga dopo problemi di pancreatite.

Il mercato di riferimento è vasto: nel Padovano ci sono quasi un milione di animali domestici, di cui 150mila cani e quasi 200mila gatti. L’interesse per la salute e il benessere degli animali è in crescita, con oltre il 79% dei proprietari che considera il proprio animale come parte della famiglia, e una spesa annuale media di oltre 1.000 euro per il loro mantenimento.

“La Ciotola è Servita” rappresenta una risposta concreta e innovativa a questa crescente domanda di cibo di alta qualità per animali, promettendo un futuro di benessere per gli amici a quattro zampe.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione