Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità

Giulio Bozzato è il nuovo direttore di neurologia all’ospedale di Castelfranco Veneto

Il rinomato neurologo subentra a partire dal 1° settembre, portando con sé un'esperienza consolidata nel trattamento delle malattie cerebrovascolari

Giulio Bozzato è il nuovo direttore di neurologia all’ospedale di Castelfranco Veneto

dr Bozzato tra dr.ssa Anello e dg, con team Neurologia Castelfranco

A partire da ieri, domenica 1° settembre, il dottor Giulio Bozzato ha preso le redini del ruolo di direttore del reparto di Neurologia presso l’ospedale di Castelfranco Veneto. Bozzato, nato a Padova nel 1962, vanta una carriera prestigiosa nel campo della neurologia, avendo conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Neurologia all’Università di Padova.

Il nuovo direttore proviene dall'ospedale di Feltre, dove ha ricoperto il ruolo di direttore del reparto di Neurologia dal maggio 2019. La sua esperienza professionale include anche incarichi significativi presso gli ospedali di Vicenza, Mestre e Cittadella, dove ha gestito la “Stroke Unit” e ha ricoperto il ruolo di referente per le malattie cerebrovascolari. In particolare, Bozzato ha contribuito in modo rilevante alla creazione di un protocollo provinciale per la gestione del paziente con ischemia cerebrale acuta.

Tra i suoi successi professionali, spicca un anno di formazione presso il servizio di Neurologia dell’ospedale “Pasteur” di Colmar, in Francia, sotto la direzione del professor Baldauf. Questa esperienza internazionale ha arricchito le sue competenze nella gestione delle Stroke Unit, culminando con il ruolo di Assistente Specialista.

Il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, ha espresso un caloroso benvenuto al dottor Bozzato, sottolineando che la sua vasta esperienza e competenza rappresentano un importante valore aggiunto per il reparto di Neurologia e per il trattamento delle malattie cerebrovascolari e delle ischemie cerebrali.

Il dottor Bozzato, con la sua lunga carriera e la sua formazione internazionale, si appresta a guidare il reparto con un impegno volto a garantire eccellenza e innovazione nel trattamento delle patologie neurologiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione