Scopri tutti gli eventi
Eventi
02.09.2024 - 13:49
Immagine di repertorio
La città di Vicenza si prepara a vivere un settembre all'insegna dell'arte e dell'oreficeria con la 12ª edizione di VIOFF, il Fuori Fiera di Vicenzaoro, che si terrà dal 6 all'8 settembre 2024. Intitolata "Golden Future", questa edizione celebra i 70 anni del prestigioso salone internazionale dell'oreficeria e della gioielleria, Vicenzaoro, che si svolgerà in fiera dal 6 al 10 settembre.
UN MUSEO A CIELO APERTO
Dal 6 all'8 settembre, il centro storico di Vicenza si trasformerà in un museo a cielo aperto grazie alla mostra temporanea curata da Giancarlo Busato. Le vetrine dei negozi diventeranno teche espositive per opere d'arte selezionate, creando un percorso artistico unico e suggestivo. Questa iniziativa non solo valorizza il patrimonio artistico della città, ma invita anche i visitatori a riscoprire le strade di Vicenza sotto una nuova luce.
FESTIVAL DI ILLUSTRAZIONE
Il 7 e l'8 settembre, Contrà del Monte ospiterà l'Illustri Festival x VIOFF, un evento all'aperto che riunisce 20 opere di illustratori professionisti ed emergenti. Questo festival rappresenta un ponte tra tradizione e futuro, raccontando attraverso le illustrazioni l'evoluzione dell'arte e della creatività.
MOSTRA FOTOGRAFICA "ICONS"
Sempre il 7 e l'8 settembre, nel suggestivo Chiostro di San Lorenzo, si terrà la mostra fotografica "Icons" di Vittoria Ghiotto. Questa esposizione esplora l'evoluzione del concetto di bellezza attraverso le icone femminili che hanno definito i canoni estetici delle diverse epoche.
LABORATORI E WORKSHOP
Il programma di VIOFF è ricco di laboratori e workshop che coinvolgono tutte le età. Il 7 e l'8 settembre, presso la Loggia del Capitaniato, si terrà "L'arte di incastonare", un laboratorio di gioielleria aperto al pubblico dove i visitatori potranno ammirare l'arte dell'incastonatura nella creazione di gioielli artigianali. Sempre alla Loggia del Capitaniato, il 7 settembre, si svolgerà un mini workshop di stampa 3D con resina, seguito da un workshop di realtà aumentata tramite visori, con demo immersive in spazi virtuali. Per i più piccoli, il Museo del Gioiello ospiterà un laboratorio di mosaico dedicato alla creazione di mosaici bizantini, preceduto da una visita guidata al museo. Questo laboratorio si terrà sia il 7 che l'8 settembre, offrendo ai bambini l'opportunità di esplorare la loro creatività attraverso l'arte del mosaico.
ITINERARI TURISTICI E DIMOSTRAZIONI ARTISTICHE
Il 7 settembre, partirà dal Museo del Gioiello l'evento "Silent Play Vicenza Città dell’Oro e dell’Artigianato", un itinerario turistico immersivo tra le botteghe artigiane del centro storico di Vicenza. Questo percorso offre ai partecipanti la possibilità di scoprire le tradizioni artigianali della città, immergendosi nella sua storia e cultura. Sempre il 7 settembre, presso la Stamperia d’Arte Busato, si terrà una dimostrazione di litografia su pietra, durante la quale un artista vicentino realizzerà una litografia dal vivo. Un'occasione unica per vedere da vicino questa antica tecnica di stampa e apprezzarne la maestria.
MOSTRA DI CERAMICA
Dal 5 settembre all'8 dicembre 2024, il Museo del Gioiello ospiterà la mostra "Ceramica tra Design e Sperimentazione Artistica", che espone pezzi pregiati della collezione storica di Fiera di Vicenza. Curata dal Museo Civico della Ceramica di Nove, questa mostra rappresenta un dialogo tra tradizione e innovazione, mettendo in risalto l'eccellenza della ceramica vicentina.
UN FUTURO DORATO
Il tema centrale di "Golden Future" è la valorizzazione del passato come fondamento per il futuro. Attraverso una vasta gamma di eventi culturali, performance dal vivo, mostre e laboratori interattivi, VIOFF celebra l'importanza dell'esperienza, della creatività e del saper fare radicato nel territorio. Collaborazioni internazionali e contributi artistici, come il manifesto di Ale Giorgini per VIOFF, arricchiscono ulteriormente il programma, rendendo questa edizione un evento imperdibile per tutti gli amanti dell'arte e dell'oreficeria. Vicenza, con il suo centro storico trasformato in un museo a cielo aperto, si prepara ad accogliere visitatori da tutto il mondo, offrendo un'esperienza unica che unisce tradizione e innovazione, passato e futuro, arte e artigianato.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516