Scopri tutti gli eventi
Ritorno a scuola
03.09.2024 - 12:50
Le famiglie venete spenderanno mediamente 196€ per l’acquisto di materiale scolastico
Il rientro a scuola si avvicina e in Veneto, come nel resto d’Italia, le famiglie si preparano ad affrontare le spese scolastiche. Con l’aumento dei prezzi stimato al +18% rispetto al 2023, trovare modi per risparmiare diventa essenziale. Una recente ricerca di Wallapop, piattaforma di compravendita second-hand, svela che i veneti possono abbattere i costi del 69% acquistando e vendendo materiale usato, con un potenziale risparmio di 136€ per studente.
Risparmio e guadagno dal second-hand
Le famiglie venete spenderanno mediamente 196€ per l’acquisto di materiale scolastico. Tuttavia, vendendo libri e oggetti degli anni passati, potrebbero ottenere un guadagno di circa 79€, mentre acquistando articoli usati risparmierebbero fino a 57€, portando il costo complessivo a soli 60€ per studente.
Sostenibilità al centro delle scelte
La scelta di vendere materiale scolastico inutilizzato è guidata soprattutto dalla sostenibilità ambientale per il 58% dei veneti. Il 54% lo fa per ottenere un guadagno che contribuisca alle spese scolastiche future, mentre il 27% lo considera utile per liberare spazio in casa. Il riuso degli articoli scolastici è ormai una prassi consolidata: 6 veneti su 10 intendono dare una seconda vita agli oggetti inutilizzati.
Crescita delle ricerche su Wallapop
Il periodo estivo ha visto un boom di ricerche di libri di testo su Wallapop, con un aumento del 150% nel mese di giugno e del 72% a luglio rispetto al 2023. Anche se le famiglie si sono mosse in anticipo, Wallapop prevede un ulteriore picco di interesse per l’acquisto di materiale scolastico nella seconda settimana di settembre, confermando le tendenze degli anni precedenti. I libri restano gli articoli più acquistati (78%) e venduti (77%) in Veneto, seguiti da dispositivi elettronici e zaini scolastici.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516