Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cinema e storia

"Prima della fine": il film su Berlinguer racconta i suoi ultimi giorni e la morte a Padova

Il documentario, in onda su Sky, riporta il pubblico ai drammatici giorni del 1984, quando l'Italia attese con ansia notizie sul segretario del PCI, Enrico Berlinguer, colpito da un ictus durante un comizio

Berlinguer Napolitano

Luigi Berlinguer e Giorgio Napolitano, la storia di entrambi è legata a Padova: Napolitano ha infatti frequentato il prestigioso liceo classico Tito Livio

A quarant'anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Sky dedica un film-documentario agli ultimi giorni del segretario del PCI, morto il 7 giugno 1984. "Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer", in onda su Sky Documentaries il 5 settembre e su Sky Arte il 6 settembre, racconta attraverso materiali d'archivio il malore che colpì Berlinguer durante un comizio a Padova e le drammatiche ore successive.

Berlinguer si accasciò sul palco durante un discorso per le elezioni europee. Nonostante il malore, riuscì a concludere l'intervento, ma poco dopo entrò in coma. L’Italia rimase con il fiato sospeso fino alla sua morte, quattro giorni più tardi. Il documentario ripercorre quei giorni di dolore collettivo, culminati nei funerali, a cui parteciparono due milioni di persone a Roma.

Il film non è solo il racconto della fine di un uomo, ma di un'epoca della politica italiana. Attraverso discorsi iconici di Berlinguer, come quello sull'austerità del 1977, emerge la modernità del suo pensiero e il suo lascito morale, ancora oggi di grande rilevanza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione