Scopri tutti gli eventi
Sociale. Devoluti a 40 associazioni i 185.000 euro raccolti nel corso di Aperyshow
05.09.2024 - 10:21
La conferenza stampa che ha annunciato i beneficiari delle donazioni di Aperyshow
```html
Per chi c'è stato sono ancora fresche le immagini dell'onda umana che ha travolto la piazza di Arsego a fine aprile nel corso dell'Aperyshow. Giovani, famiglie, curiosi hanno preso d'assalto l'evento di beneficienza più grande del Veneto, ballando, mangiando e “portando” un incasso che oggi è stato finalmente devoluto per fini benefici.
Sono stati infatti resi noti a fine luglio i nomi delle associazioni che beneficeranno della cifra messa a disposizione dagli organizzatori, al netto delle spese: si tratta di 185.000 euro raccolti grazie ai 147.000 partecipanti che hanno popolato l'evento. Saranno dunque 40 le associazioni del territorio che, sulla base di appositi progetti, riceveranno delle quote del ricavato, di cui sei saranno le azioni principali.
Come spiega un comunicato diramato dall'amministrazione, «le sei azioni coinvolgono le realtà di Padova Viviautismo che opera a Villa Berta e si occupa della sensibilizzazione sui temi dell'autismo, Fondazione Ometto che finanzia lo sviluppo della ricerca scientifica sul Glioblastoma e ha avviato il progetto "Piccolo Principe" nel 2022 in ricordo di Carlo Alberto Conte e la Onlus Braccio di Ferro che sostiene i bambini con problematiche oncologiche, di gravi malattie e di dolori».
Il tema della salute è centrale anche per le altre associazioni, come la Fondazione Solo per Te di Jesolo che ha «lo scopo di migliorare la qualità di vita dei bambini affetti da gravi patologie e delle loro famiglie». Ancora, a San Giorgio delle Pertiche sarà acquistato un mezzo per il trasporto sociale e verrà costruito un nuovo parco giochi inclusivo.
«La macchina organizzativa è stata impeccabile e i fondi raccolti sono la testimonianza concreta dell'impegno degli organizzatori» ha dichiarato il sindaco Daniele Canella. «Abbiamo lavorato tanto, ma abbiamo anche fatto molto del bene a chi opera nel territorio da volontario. Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato al progetto, le forze pubbliche e polizia locale e protezione civile per la pianificazione e gestione».
Alla soddisfazione espressa dall'amministrazione si è aggiunto anche il portavoce degli organizzatori, Riccardo Cecchin, che già pensa al prossimo anno: «Siamo orgogliosi di come si è sviluppato l'evento, che ogni anno vediamo crescere sempre di più. Ringraziamo ancora una volta gli artisti, i volontari e le forze dell'ordine, assieme a tutti coloro che hanno lavorato per aiutarci a coltivare il nostro sogno: la musica unisce e grazie ad essa si può fare solidarietà. Annunciamo le date per Aperyshow 2025: sei giornate di musica e solidarietà dal 24 aprile al 1 maggio, ricordando che uniti si può».
```
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516