Scopri tutti gli eventi
Digitalizzazione. Lo sportello "Digitalmentis" supera il primo anno di prova
05.09.2024 - 09:19
Digiitalmentis offre un servizio di ausilio all'utilizzo delle nuove tecnologie agli over 65
```html
Esattamente un anno fa (era il settembre del 2023) veniva inaugurato ad Albignasego il nuovo sportello “Digitalmentis”, un servizio rivolto a cittadini senior che necessitano di un supporto nell’utilizzo delle nuove tecnologie. A luglio di quest’anno è stato fatto un bilancio del primo periodo di utilizzo da parte degli utenti, rilevandone il grande successo.
«Per ottenere la certificazione di “Comune Amico della Famiglia”, l’amministrazione comunale ha svolto una serie di indagini sul territorio, rivelando che il divario digitale è spesso causa di esclusione sociale» spiega una nota diramata dal comune. «Grazie al progetto di Federconsumatori Veneto, finanziato dalla Regione del Veneto, è stato istituito uno sportello con operatori formati per assistere gli utenti over 65 nei servizi digitali», prosegue la nota.
Soddisfatto il sindaco Filippo Giacinti che ha puntualizzato le motivazioni che hanno portato il suo comune ad investire su questo progetto: «Potenziare i servizi a supporto della popolazione meno giovane, soprattutto in relazione alla transizione digitale, è stata una nostra priorità. Con lo sportello, abbiamo accompagnato e reso autonomi molti anziani nella gestione delle pratiche quotidiane, ormai sempre più informatizzate, ottenendo risultati eccellenti» ha commentato il primo cittadino. L’amministrazione ha naturalmente considerato anche il progressivo invecchiamento della popolazione che, spesso, va di pari passo con una eccellente sanità che consente di arrivare in buona salute fino alla tarda età. È dunque indispensabile rendere quanto più possibile autonomi gli anziani, anche con riguardo alle nuove tecnologie.
Digitalmentis va esattamente in questa direzione e si conferma un punto di riferimento per cittadini senior. Lo attesta anche la nota del comune che fornisce alcuni numeri, precisando come «in pochi mesi, sono stati gestiti oltre 140 contatti, fornendo consulenze su SPID, Carta d'Identità Elettronica (CIE), fascicolo sanitario, accesso al portale INPS e utilizzo generale dei dispositivi elettronici.
Il progetto si è svolto presso la Casa delle Associazioni di Albignasego in Via Fabio Filzi, offrendo un servizio settimanale ogni lunedì pomeriggio, dalle 15 alle 18. In questi incontri, un esperto era disponibile per rispondere a domande di natura tecnologica. Il servizio, completamente gratuito, era accessibile tramite prenotazione telefonica. Tuttavia, oltre 45 utenti sono stati accolti senza prenotazione, dimostrando la flessibilità e la disponibilità del servizio» conclude la nota del comune.
Entusiasta dell’iniziativa anche Anna Franco, assessore alle politiche sociali, che ha commentato: «Il successo del progetto Digitalmentis rappresenta un importante traguardo per la nostra comunità. La risposta positiva da parte degli over 65 dimostra quanto fosse necessario un intervento mirato per ridurre il divario digitale e favorire l'inclusione sociale», prosegue l’assessore. Grazie al lavoro congiunto dell'amministrazione comunale, di Federconsumatori Veneto e del sostegno della Regione del Veneto, siamo riusciti a fornire un servizio che non solo ha facilitato l'accesso ai servizi digitali, ma ha anche contribuito a migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini più anziani. Continueremo a impegnarci con iniziative simili per garantire che nessuno si senta lasciato indietro o tagliato fuori dallo sviluppo tecnologico» ha concluso l’assessore.
```
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516