Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sessualità

Giornata internazionale del benessere sessuale: una riflessione su un tema importante

Il 4 settembre si celebra l'importanza della consapevolezza sessuale e dei diritti individuali in tutto il mondo

Giornata internazionale del benessere sessuale: una riflessione su un tema importante

Foto di repertorio

Il 4 settembre si celebra la Giornata Internazionale del Benessere Sessuale, istituita nel 2010 dalla World Association for Sexual Health (WAS) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Questa giornata serve per approfondire il concetto di benessere sessuale, che include non solo l'assenza di malattie o disfunzioni, ma anche aspetti fisici, emotivi, mentali e sociali legati alla sessualità.

Secondo l'organizzazione il benessere sessuale implica:

  • Salute Fisica: Funzionamento ottimale degli organi sessuali e prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.
  • Salute Emotiva e Mentale: Visione positiva della sessualità e la capacità di stabilire relazioni consensuali e soddisfacenti.
  • Salute Relazionale: Comunicazione e rispetto reciproco nelle relazioni.
  • Diritti Sessuali e Autonomia: Diritto a prendere decisioni informate senza coercizione.

La ricerca scientifica contribuisce alla comprensione del benessere sessuale, esplorando la prevenzione e il trattamento delle MST, le disfunzioni sessuali e l'importanza dell'educazione sessuale. Tuttavia, esistono sfide come l'accesso diseguale ai servizi, lo stigma culturale e la violenza sessuale, che richiedono attenzione e intervento per garantire una vita sessuale sana e rispettosa per tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione