Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Emergenza meteo

Allerta meteo in Veneto: aperta la Sala Operativa Regionale

La Protezione Civile monitora il rischio idrogeologico e idraulico; previsioni di intense precipitazioni e temporali

Allerta meteo in Veneto: aperta la Sala Operativa Regionale

Foto di repertorio

La Protezione Civile della Regione Veneto ha annunciato l’apertura della Sala Operativa Regionale a causa del rischio idrogeologico e idraulico previsto per la giornata odierna. Il Governatore Luca Zaia ha espresso gratitudine per il lavoro della Protezione Civile, sottolineando l'importanza della vigilanza continua nell'ambito della prevenzione. "Il loro prezioso contributo, anche solo in termini di monitoraggio meteo, è essenziale per proteggere il nostro territorio," ha dichiarato Zaia.

Nel dettaglio della situazione meteorologica, prima delle 5 del mattino non sono state registrate precipitazioni significative. Tuttavia, successivamente, i primi rovesci hanno interessato le Prealpi e la pedemontana veronese. Una linea temporalesca ha poi colpito la pianura meridionale e occidentale, spostandosi lentamente da sud verso nord. Rovesci intensi hanno avuto impatti significativi, con picchi di precipitazioni di 53 mm/h a Ospedaletto Euganeo, 45 mm/h a Galzignano, 43 mm/h a Teolo, 47 mm/h a Barbarano e 57 mm/h alla costa sud-occidentale, a Pila Porto Peschereccio.

Nella mattina la linea temporalesca si è spostata da sud-ovest verso nord-est; successivamente c'è stata una fase di temporaneo diradamento o esaurimento a partire dalle zone sud-occidentali. Tra le 13 e le 17, è previsto un ulteriore periodo di instabilità, con precipitazioni e temporali che interesseranno tutta la regione, con fenomeni più intensi probabili sulla pianura centrale ed orientale e vicino alla costa.

La Protezione Civile continua a monitorare attentamente la situazione e invita i cittadini a prestare attenzione agli aggiornamenti e a seguire le indicazioni delle autorità locali per garantire la sicurezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione