Scopri tutti gli eventi
Dinamiche di genere
05.09.2024 - 13:52
L'esclusiva venue dell'incontro
"About Women", l'appuntamento ideato dall'eurodeputata Alessandra Moretti che si terrà dal 5 al 7 settembre nella suggestiva cornice dell'Hotel Excelsior al Lido di Venezia, sarà una tre giorni di spessore incentrata sulle dinamiche di genere, affrontando il tema della donna declinato negli argomenti più disparati, dalla leggerezza della moda, ai tecnicismi della finanza, passando per il dramma del femminicidio e un dibattito sulla realtà carceraria. Questo evento, che si svolge in concomitanza con la Mostra del Cinema di Venezia, mira a mettere in luce tematiche di grande attualità attraverso una prospettiva di genere, coinvolgendo ospiti di rilievo come Gino Cecchettin, padre di Giulia, la giovane uccisa dall'ex fidanzato nel 2023.
UN EVENTO PER RIFLETTERE SULL'EUROPA E OLTRE
Il programma di "About Women" si apre giovedì 5 settembre alle 11 con un dibattito intitolato "La nuova Europa", che vedrà la partecipazione di Alessandra Moretti e Giovanni Diamanti, cofondatore di "Quorum". Moderato dal giornalista Marco Bonet del "Corriere del Veneto", questo incontro si propone di riflettere su come le recenti elezioni europee del 2024, che hanno coinvolto oltre 4 miliardi di persone in tutto il mondo, possano influenzare il futuro del continente.
EDUCAZIONE FINANZIARIA E LIBERTÀ ECONOMICA
Sempre il 5 settembre, ma alle 18.30, presso la sede di The Human Safety Net alle Procuratie di San Marco, si terrà un incontro sull'educazione finanziaria intitolato "Come guadagnarsi la libertà". Tra i relatori, l'economista Azzurra Rinaldi, Isabella Catapano, CEO di Albero della Vita, Claudia Ghinfanti di AD Alleanza e Alessandra Moretti. Moderato da Claudia Morelli di Will Media, questo dibattito esplorerà come l'educazione finanziaria possa essere uno strumento di emancipazione per le donne.
CARCERE E INCLUSIVITÀ: UN NUOVO MONDO POSSIBILE
Il 6 settembre alle 15.30, l'Hotel Excelsior ospiterà un dibattito sul tema del carcere, con la partecipazione di Patrizio Gonnella, presidente di Antigone, l'ex magistrato Giovanni Pavarin, Ornella Favero, storica direttrice di "Ristretti Orizzonti", e Cristiana Farina, sceneggiatrice di "Mare Fuori". Moderato da Vera Mantengoli del "Corriere del Veneto", questo incontro si propone di analizzare le sfide e le opportunità legate al sistema carcerario. Alle 16.45, un altro dibattito intitolato "Come disegnare un nuovo mondo sostenibile e inclusivo" vedrà la partecipazione di Antonio Asquino, CEO e cofondatore di ACE, insieme ad Alessandra Moretti.
MODA COME ATTO POLITICO
Il 7 settembre alle 11, il tema della moda sarà al centro del dibattito "Vestire è un atto politico". Tra i relatori, la scrittrice Chiara Tagliaferri, la teorica di moda e curatrice Maria Luisa Frisa, e Paola Angeletti, Chief Sustainability Officer di Intesa Sanpaolo. Moderato da Luca Dini, direttore di "F", questo incontro esplorerà come la moda possa essere un veicolo di cambiamento sociale e politico.
FEMMINICIDIO: UNA PIAGA DA AFFRONTARE
Il pomeriggio del 7 settembre, alle 15.30, si chiuderanno i tre giorni di incontri con un dibattito sul femminicidio. Gino Cecchettin, autore del libro "Cara Giulia", sarà affiancato dalla giudice Paola Di Nicola Travaglini e da Elisa Ercoli, presidente di Differenza Donna. Moderato da Marino Smiderle, direttore del "Giornale di Vicenza", questo incontro si propone di affrontare una delle piaghe più dolorose della nostra società, cercando soluzioni e strategie per combatterla.
UN FILO CONDUTTORE: IL CONTRIBUTO DELLE DONNE
"Perché nulla può fare a meno del contributo delle donne". Questo motto, che è anche un monito, rappresenta il filo conduttore di "About Women". L'iniziativa nasce dalla volontà di orientare l'attenzione su tematiche sensibili attraverso una prospettiva di genere, mettendo al centro delle discussioni le realtà con cui le donne si confrontano ogni giorno. Dal lavoro all'ambiente, dalla lotta per i diritti alla salute, sono storie vere che vengono raccontate, discusse e analizzate all'interno di temi di attualità profondi e stimolanti. In un mondo in continua evoluzione, eventi come "About Women" rappresentano un'occasione preziosa per riflettere, discutere e, soprattutto, agire. Perché, come ci ricorda questo appuntamento, il contributo delle donne è indispensabile per costruire un futuro più equo e inclusivo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516