Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

"Afroveronesi Summer Festival": tre giorni di cultura e benessere a Villa Buri

Dal 6 all'8 settembre, Villa Buri ospita un evento multiculturale con musica, workshop e gastronomia per il benessere di corpo e mente

"Afroveronesi Summer Festival": Tre Giorni di Cultura e Benessere a Villa Buri

Villa Buri

"Afroveronesi Summer Festival", l'evento che si terrà dal 6 all'8 settembre a Villa Buri, Verona, si concentra sul tema "benessere - fuori e dentro", offrendo un ricco programma di workshop, momenti formativi e intrattenimento musicale di qualità.

L'"Afroveronesi Summer Festival" è un'occasione di incontro e scambio culturale. L'associazione Afroveronesi, attiva dal 2020, ha voluto creare uno spazio gratuito dove la cittadinanza può riunirsi, conoscersi e divertirsi. Michael Kolade, presidente dell'associazione, si è detto felice e orgoglioso di quest'occasione per racchiudere un insieme di comunità in arrivo da tutte le parti del mondo.

Il festival si apre venerdì 6 settembre alle 18 con l'inaugurazione degli stand di artigianato e gastronomia. Un'ora più tardi, la cerimonia ufficiale con sponsor e partner darà il via ufficiale all'evento. Alle 19.30, il talent show "Mostra il tuo talento" offrirà una piattaforma per artisti emergenti, seguito da una serata di musica no-stop con esibizioni di R'n'B, afrodance e gospel. Sabato 7 settembre, le attività iniziano alle 10 con un workshop sul tema "Come il colore della pelle influisce sul percorso di cura", tenuto da professioniste sanitarie dell'associazione. Nel pomeriggio, alle 16, l'incontro "Identità diasporiche: tra fatica e connessione" vedrà la partecipazione degli psicologi Murphy Tomadin e John Kossi Fiawoo. La serata proseguirà con il contest "Mostra il tuo talento" e le esibizioni musicali di artisti come EM e Million, culminando con un energico DJ set. Domenica 8 settembre, il festival entra nel vivo fin dal mattino con lo workshop "Il mio riccio afro", curato da Domaricci. Nel pomeriggio, alle 16, i partecipanti potranno cimentarsi in "qualche passo di afrodance" con B.C.A., un'opportunità per esplorare questo linguaggio scenico in crescita a livello mondiale. La giornata si concluderà con una sfilata di moda alle 20, celebrando colori e forme immaginate. Tra le proposte musicali, spiccano il gospel congolese dei "Marines de l'Eternel", il pop di Adriana, pronta a conquistare la scena musicale nazionale, e l'afrojazz degli "Elhzo".

Gli stand gastronomici offriranno una varietà di delizie del territorio e specialità della cucina afro, trasformando il parco di Villa Buri in un crocevia di sapori e culture.

L'evento ha ricevuto il sostegno delle politiche giovanili del Comune di Verona. L'assessore Jacopo Buffolo ha definito l'evento come un'occasione interessante per confrontarsi e mettersi in discussione, mostrando l’idea di Verona che il Comune vuole mostrare, ed è per questo che hanno voluto riconfermare il festival per il secondo anno consecutivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione