Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

sociale

Alice Carraro guida le famiglie in crescita: a Campodarsego un viaggio tra emozioni e sostegno, dal pancione ai primi mesi

Un ciclo di incontri con esperti per affrontare ansie, paure e gioie della genitorialità, dal preparto ai primi mesi del bambino.

A Campodarsego, un progetto innovativo per le famiglie in attesa e con neonati, avviato dall’educatrice e coordinatrice pedagogica Alice Carraro in collaborazione con la Scuola dell’Infanzia Don Bortolo Oregna, ha ottenuto un notevole successo. Finanziato dal Comune di Campodarsego, il programma si è evoluto significativamente dall'anno scorso, rispondendo alle esigenze di genitori in cerca di supporto durante i delicati momenti pre e post parto.

Il progetto nasce dalla consapevolezza che molte famiglie affrontano la genitorialità con scarse informazioni e supporto. "Il primo anno di vita del bambino è cruciale, ma spesso le famiglie chiedono aiuto troppo tardi" osserva Carraro. Per questo motivo, sono stati istituiti incontri prenatali, durante i quali le coppie discutono su temi importanti come la gestione delle ansie, i cambiamenti di vita e l'equilibrio emotivo. Ogni incontro, personalizzato e adattato alle necessità dei partecipanti, include sessioni con esperti come psicologi e logopedisti, che offrono approfondimenti sullo sviluppo del linguaggio e sugli aspetti psicologici della gravidanza.

Il supporto non si ferma al periodo prenatale: il progetto prevede anche un sostegno post-parto attraverso l’associazione Leche League, con incontri su allattamento, sonno e svezzamento. "Le criticità più comuni sono legate ai nuovi ritmi di vita e alla paura di non essere in grado di affrontare il cambiamento" spiega Carraro. I "cerchi di mamme" offrono un ambiente accogliente per condividere esperienze e sentirsi supportati.

Tra le attività più apprezzate ci sono le colazioni tra mamme, che permettono un confronto informale e hanno ricevuto un feedback estremamente positivo. Con una partecipazione media di circa 17 coppie per incontro, il progetto ha attratto famiglie non solo da Campodarsego, ma anche dai comuni limitrofi.

Il ruolo di Carraro include anche l’indirizzamento verso altri specialisti quando necessario, assicurando un approccio multidisciplinare. Un incontro particolarmente partecipato è stato quello con la psicologa Isabella Robbiani, esperta in accompagnamento alla gravidanza, che ha trattato l’importanza del legame emotivo tra genitori e bambino.

Il progetto continua a crescere con nuove iniziative, tra cui incontri su dialogo mamma-bambino e attività musicali, che stimolano il legame tra genitori e figli. Con una partecipazione in aumento e un forte interesse da parte delle famiglie, il programma coordinato da Alice Carraro si conferma come un esempio di supporto concreto e continuativo alla genitorialità, grazie anche al finanziamento del Comune di Campodarsego.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione