Scopri tutti gli eventi
Nei Comuni dell’Unione Pratiarcati
06.09.2024 - 23:44
L’unione Pratiarcati può avviare un nuovo piano di sicurezza, grazie al finanziamento di 250 mila euro ottenuto partecipando al bando statale nell’ambito dei “Patti per l’attuazione della sicurezza urbana”, dedicato proprio agli impianti di videosorveglianza. L’unione – che si occupa in forma associata della sicurezza dei tre Comuni di Albignasego, Casalserugo e Maserà – si è classificata 47esima sui 1.500 enti che hanno partecipato in tutta Italia. «Questo ottimo risultato – sottolineano i sindaci Filippo Giacinti di Albignasego, Matteo Cecchinato di Casalserugo e Gabriele Volponi di Maserà di Padova – evidenzia l’importanza del lavoro svolto in sinergia tra i nostri tre Comuni. Gli interventi in materia di videosorveglianza sono stati studiati per rendere maggiormente sicuri i nostri territori e contenere, in chiave preventiva ma anche repressiva, l’azione di criminalità e delinquenza».
Il progetto ha un costo complessivo di 530 mila euro, finanziato appunto dal contributo statale di 250 mila euro e la partecipazione diretta dei tre Comuni: 230 mila a carico di Albignasego, 12.500 a carico di Casalserugo e 37.500 a carico di Maserà.
Verranno installati nuovi varchi bidirezionali per la lettura delle targhe, per potenziare il monitoraggio dei veicoli in entrata e in uscita come richiesto anche dalle forze dell’ordine che li utilizzano come supporto alle indagini.
I varchi utilizzeranno sistemi di ultima generazione dotati di fibra ottica, una tecnologia altamente affidabile, che consente di trasmettere il segnale a lunga distanza e senza interferenze. Tutti i dispositivi saranno attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, offrendo un controllo costante e rafforzando il presidio del territorio. I nuovi dispositivi si affiancano all'impianto già presente (160 telecamere e 15 varchi) che lo scorso anno aveva subito un importante ammodernamento, con la dismissione di vecchi punti radio e l’utilizzo sempre più esteso di collegamenti in fibra ottica.
«L'amministrazione comunale di Albignasego ha deciso di investire un'importante somma per questo progetto – afferma il sindaco di Albignasego Filippo Giacinti – perché riteniamo che il modo più efficace per affrontare l’attività criminosa, oltre al controllo del territorio da parte degli agenti della nostra polizia locale, sia il monitoraggio di tutti i punti di ingresso della città, come più volte indicatoci dalle forze dell’ordine. Per questo motivo, installeremo delle telecamere su 17 nuovi siti di ripresa e riposizioneremo quelli esistenti, con l’obiettivo di garantire un controllo totale degli accessi e delle uscite».
Il nuovo progetto sicurezza consentirà di aumentare la dotazione di telecamere anche a Maserà. «La realizzazione di questo piano, che si aggiunge al sistema di controllo esistente, porta Maserà di Padova a un totale di 42 telecamere e 5 varchi per la lettura delle targhe – illustra Gabriele Volponi, primo cittadino di Maserà. Questo rappresenta un punto di svolta nella gestione della sicurezza urbana e un impegno concreto per garantire ai cittadini un maggiore senso di sicurezza sul nostro territorio. Siamo orgogliosi di partecipare a questa iniziativa che, grazie alla collaborazione tra i Comuni, ci permette di rafforzare il controllo e la protezione delle aree strategiche del nostro paese». Dello stesso parere anche il sindaco di Casalserugo «L'installazione delle telecamere che fungono da varchi elettronici con la lettura dei numeri di targa – afferma infatti Matteo Cecchinato – rappresenta una risposta concreta alle esigenze dei cittadini. Questo progetto contribuirà a rendere Casalserugo un luogo più sicuro e monitorato, prevenendo situazioni di illegalità e proteggendo il nostro tessuto urbano. Oltre a scoprire chi viaggia privo di assicurazione». Casalserugo attualmente è dotata di 8 postazioni con telecamere, che coprono le zone delle scuole, palasport, zona artigianale, cimitero, piazza e municipio. Con questo progetto saranno installati i varchi negli ingressi del paese.
Cristina Salvato
```
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516