Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Disparità salariale

Disparità salariale, stipendi al Nord superiori del 35% rispetto al Sud

Uno studio della Cgia di Mestre rivela le disparità salariali tra Nord e Sud Italia, con una produttività del lavoro significativamente più alta al Nord

Disparità salariale, stipendi al Nord superiori del 35% rispetto al Sud

Foto di repertorio

Secondo un'analisi condotta dalla Cgia di Mestre, gli stipendi nel Nord Italia risultano essere superiori del 35% rispetto a quelli del Sud. Questo divario salariale, evidenziato dai dati raccolti dall'Inps e dall'Istat, è principalmente attribuibile a una maggiore produttività del lavoro nelle regioni settentrionali.

Le retribuzioni medie giornaliere lorde mostrano chiaramente questa differenza: i lavoratori delle regioni del Nord guadagnano in media 101 euro al giorno, mentre quelli del Sud si fermano a 75 euro. L'analisi della Cgia sottolinea che la produttività del lavoro al Nord è superiore del 34% rispetto al Sud, il che contribuisce in modo significativo alla disparità nei redditi.

A livello regionale, i dati sono ancora più marcati. In Lombardia, la retribuzione media annua lorda per i lavoratori dipendenti è di 28.354 euro, mentre in Calabria è di poco più della metà, ovvero 14.960 euro. Questo differenziale salariale si riflette anche nella produttività del lavoro: in Lombardia, è pari a 45,7 euro per ora lavorata, mentre in Calabria è di soli 29,7 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione