Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità e sicurezza

Rinforzo delle pattuglie per il traffico scolastico e nuovi pannelli informativi in città

A partire dall'11 settembre, più agenti nelle zone a rischio coda e pannelli mobili per gestire il traffico causato dalla riapertura delle scuole e dai numerosi cantieri attivi

Two little girls go to school, holding hands, back view.

Immagine di repertorio

Con l’inizio del nuovo anno scolastico previsto per l'11 settembre, la Polizia Locale di Padova intensificherà i controlli del traffico nelle aree a rischio congestione. L’aumento della circolazione, dovuto al ritorno dalle vacanze estive e alla presenza di numerosi cantieri attivi, ha già iniziato a farsi sentire negli ultimi giorni. Per ridurre i disagi, il Comando di Polizia Locale ha predisposto un piano che prevede l'impiego di agenti motociclisti e della Polizia di Prossimità nelle aree più critiche, come le circonvallazioni, lo snodo della Stanga, l'asse Venezia - Tommaseo, la zona degli ospedali e via Piovese. L’attenzione sarà rivolta agli orari di punta, con la possibilità di incrementare la presenza nelle aree più congestionate, in base al monitoraggio quotidiano della situazione.

L'assessore alla Polizia Locale, Diego Bonavina, ha dichiarato: “Ho chiesto al Comandante della Polizia Locale di intensificare i servizi durante i primi giorni di scuola, per agevolare il più possibile gli spostamenti in città. Nonostante i rallentamenti prevedibili, stiamo adottando tutte le misure per contenere i disagi legati ai cantieri. Abbiamo anche potenziato la dotazione di pannelli mobili a messaggio variabile, che permetteranno di informare in tempo reale gli automobilisti su chiusure e deviazioni.”

L’assessore alla mobilità, Andrea Ragona, ha sottolineato che alcuni cantieri più impattanti saranno completati entro la settimana, per alleggerire il traffico in alcune zone sensibili. “Da lunedì mattina, monitoreremo con la Polizia Locale le aree più critiche per supportare la viabilità. I nuovi pannelli mobili saranno essenziali nei prossimi mesi, quando l'intensificarsi dei lavori per il Sir2 renderà necessaria una comunicazione più capillare.” Ragona ha aggiunto che l’incrocio Sografi-Forcellini riaprirà a breve e che il 16 settembre inizieranno i lavori per il nuovo ponte di Voltabarozzo, con una durata prevista di circa due settimane.

Il Comune di Padova è dunque pronto ad affrontare la situazione con un piano di azione mirato a garantire la sicurezza e fluidità della circolazione in città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione