Scopri tutti gli eventi
Ricerca oncologica
09.09.2024 - 12:37
L'Università di Padova ha recentemente ottenuto un incarico di grande rilievo nel campo della ricerca oncologica, con un finanziamento di tre milioni di dollari che durerà fino al 2030.
UN PROGETTO DI PORTATA GLOBALE
L'unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica del Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica dell'Università di Padova (UBEP) è stata scelta per guidare un progetto internazionale di modellizzazione statistica della stadiazione dei tumori al polmone. Questo incarico, assegnato dall'International Association for the Study of Lung Cancer, prevede la raccolta e l'analisi di dati su circa 150.000 pazienti provenienti da tutto il mondo.
LA STADIAZIONE: UN PASSO CRUCIALE NELLA DIAGNOSI
La stadiazione è il processo che definisce l'estensione e l'avanzamento di un tumore. È uno degli elementi chiave per una diagnosi accurata, poiché permette di stabilire la prognosi e di identificare i trattamenti più appropriati per ciascun paziente. In altre parole, è come avere una mappa dettagliata che guida i medici nel percorso di cura.
MACHINE LEARNING E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL FUTURO DELLA MEDICINA
Uno degli aspetti più innovativi di questo progetto è l'utilizzo di tecniche di machine learning e intelligenza artificiale. Queste tecnologie permetteranno di analizzare enormi quantità di dati in modo più efficiente e preciso, con ricadute essenziali per una medicina di precisione.
UN IMPEGNO DI LUNGO TERMINE
Il progetto, della durata di sette anni, si concluderà nel 2030 con la pubblicazione delle nuove indicazioni per la stadiazione dei tumori al polmone. Questo lungo periodo di lavoro permetterà di raccogliere e analizzare dati in modo approfondito, garantendo risultati di alta qualità che potranno avere un impatto significativo sulla diagnosi e il trattamento di questa patologia.
UN CONTRIBUTO DI TRE MILIONI DI DOLLARI
Il finanziamento di tre milioni di dollari è un ulteriore segnale dell'importanza e della portata di questo progetto. Questi fondi permetteranno di sostenere le attività di ricerca, l'acquisto di tecnologie avanzate e la formazione di personale specializzato, garantendo che l'Università di Padova possa svolgere al meglio il suo ruolo in questa iniziativa globale.
UN RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE
L'assegnazione di questo incarico all'Università di Padova rappresenta un importante riconoscimento internazionale delle competenze e delle capacità dell'ateneo. È un'opportunità unica per consolidare il ruolo dell'UBEP come leader nella ricerca oncologica e nella modellizzazione statistica, e per contribuire in modo significativo alla lotta contro i tumori al polmone.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516