Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Risparmio

Veneto, elettrodomestici e consumi invisibili: quanta energia sprechiamo?

Le spie luminose degli apparecchi elettronici incidono sulla bolletta: ecco quali dispositivi consumano anche quando sembrano spenti

Veneto, elettrodomestici e consumi invisibili: quanta energia sprechiamo?

Le abitazioni moderne sono sempre più piene di dispositivi elettronici e digitali. Anche dopo averli spenti, molti di questi apparecchi continuano a consumare energia. Questo fenomeno, noto come consumo in standby, può influire significativamente sulle bollette elettriche.

Macchina del caffè: Anche quando non è in uso, una macchina del caffè può continuare a consumare energia. In modalità preriscaldamento, può assorbire fino a 100 watt all’ora. 

Televisore: I televisori, se lasciati in modalità standby, continuano a consumare energia. I modelli più recenti, come quelli a LED, hanno un impatto minore rispetto ai vecchi modelli a tubo catodico, ma anche un televisore moderno può aggiungere circa 3 euro all’anno sulla bolletta.

Cellulare: Durante la ricarica, un telefono cellulare consuma circa 5 watt all’ora. Spesso lo si lascia collegato alla presa per tutta la notte anche dopo che la batteria è completamente carica, comportando uno spreco di energia. È preferibile ricaricare il telefono durante il giorno e staccarlo una volta carico.

Caricabatterie per cellulare: Anche se il caricabatterie non è collegato al telefono, continua a consumare energia. Un caricabatterie lasciato collegato può utilizzare fino a 1 kWh dopo circa 1000 ore, corrispondente a un costo di circa 1,20 euro all’anno.

Telefono cordless: La base del telefono cordless è sempre collegata alla presa elettrica, anche quando il telefono non è in uso. Questo apparecchio può consumare fino a 2,9 watt all’ora.

Microonde: Il microonde, pur essendo più efficiente rispetto al forno, può essere tra gli elettrodomestici che consumano di più se lasciato in standby. Può assorbire fino a 3,08 watt, e ancora di più se lo sportellino rimane aperto, arrivando a 25,79 watt.

Computer: I computer, sia desktop che laptop, possono continuare a consumare energia anche quando non sono in uso. I notebook in modalità "dormiente" assorbono tra 1,5 e 5,5 watt, mentre i PC possono arrivare fino a 8,9 watt all'ora. Anche i monitor, se collegati, consumano fino a 10 watt.

Console per videogiochi: Una console per videogiochi può consumare fino a 23,3 watt all’ora quando è accesa e circa 1 watt in standby. Anche se il consumo in standby è minimo, si somma ad altri sprechi energetici.

Come ridurre i consumi invisibili: Per evitare gli sprechi energetici, è sufficiente staccare la spina degli apparecchi quando non sono in uso. Se non è pratico scollegare ogni singolo dispositivo, una soluzione efficace è utilizzare una presa multipla dotata di interruttore. In questo modo, è possibile accendere e spegnere facilmente più apparecchi contemporaneamente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione