Scopri tutti gli eventi
Maltempo
12.09.2024 - 08:51
Foto di repertorio
La Protezione civile del Veneto ha diramato un nuovo avviso di criticità idrogeologica e idraulica, valido dalle 18 di ieri fino alla stessa ora di oggi, con possibili estensioni fino a domani, 12 settembre. Lo stato di attenzione riguarda tutta la regione, interessata da temporali e, in particolare, da raffiche di vento forte nelle zone costiere, in pianura e nelle aree montane e pedemontane.
Il monitoraggio sarà costante, e lo stato di attenzione potrebbe evolvere a seconda dell’intensità dei fenomeni meteorologici, in particolare del vento. Le previsioni indicano infatti l’arrivo di una massa d'aria fredda proveniente da nord-ovest, che porterà alla formazione di una depressione sul Nord Italia, causando frequenti precipitazioni, rovesci e temporali, soprattutto nelle zone centro-settentrionali della regione.
La Protezione civile segnala la possibilità di fenomeni intensi, come grandinate e forti raffiche di vento, soprattutto tra le Prealpi e la pianura. Si prevede inoltre un calo delle temperature e nevicate in alta quota, mentre i venti, già forti da nord-est sulla costa e in pianura, potrebbero intensificarsi, con raffiche di Foehn nelle valli e sulle aree pedemontane, in particolare nella zona occidentale del Veneto.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516