Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi green

Flormart Green Italy 2024: innovazione e sostenibilità nel florovivaismo a Padova

Dal 25 al 27 settembre 2024, Padova ospiterà Flormart Green Italy, il salone internazionale dedicato al florovivaismo, verde e paesaggio

Flormart Green Italy 2024: innovazione e sostenibilità nel florovivaismo a Padova

Foto di repertorio

L'inizio di Flormart Green Italy, il salone internazionale di florovivaismo, verde e paesaggio, si avvicina e l'edizione 2024 promette di essere un evento ricco di novità e spunti di riflessione in ambito green. Dal 25 al 27 settembre 2024, la Fiera di Padova diventerà il punto di incontro per professionisti e appassionati del settore, offrendo un'esperienza immersiva e interattiva.


Flormart Green Italy 2024 si distingue per le sue aree esperienziali, dove il "paesaggio di domani" sarà il tema centrale. Queste zone speciali, curate dai migliori professionisti del settore, offriranno una panoramica contemporanea e aggiornata sul verde, presentando progettualità innovative e nuovi trend. Il layout accattivante e coinvolgente delle aree espositive promette di catturare l'attenzione dei visitatori, stimolando la riflessione e l'ispirazione.

Nell'ottica del benessere della comunità, l'Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini presenterà l'Agorà del Verde Pubblico. Questo spazio mira a sensibilizzare il pubblico sulla funzione sociale e culturale del verde, attraverso progetti di rigenerazione e idee di innovazione sostenibile per le aree pubbliche. Parallelamente, l'Agorà del Verde Privato, curata da Assoverde, offrirà uno spazio interattivo per privati, aziende e grandi gruppi del retail. Qui, il focus sarà sulla biofilia e l'intelligenza naturalistica, promuovendo l'integrazione di fiori, piante e vegetazione nel paesaggio urbano.

Flormart Green Italy vanterà due aree speciali dedicate alla sostenibilità nei giardini. La prima, "C'era una volta un giardino… Once upon a time in the garden…", curata da RA.MA, presenterà arredi e complementi d'epoca autentici, evidenziando l'evoluzione storica del gusto e dei trend nel green design. La seconda, "Biosostenibilità e Risparmio di Risorse", a cura dell'architetto Edy Pozzetti di AIAAP, mostrerà un ecosistema tipico dei laghi alpini, con piante lacustri per accrescere la biodiversità. Questo progetto si inserisce nel contesto della Nature Restoration Law, una direttiva della Commissione Europea che mira a ripristinare entro il 2030 almeno il 20% delle aree terrestri e marine degradate in Europa.

L'area Oasi, realizzata in collaborazione con il paesaggista Fabio Pasqualini, interpreterà il tema della sostenibilità ispirandosi alla spontaneità della natura. Inoltre, ampio risalto verrà dato al merchandising e al retail marketing all'interno di Green Retail 4.0, a cura di AICG. In quest'area, i visitatori potranno sperimentare modelli e soluzioni per il futuro dei garden center, attraverso un vero e proprio garden festival d'autunno 2024, con decorazioni stagionali che celebrano la bellezza dell'autunno.

Flormart Green Italy, in collaborazione con Agra Editrice, conferma la sua Green Library, il più grande assortimento di novità editoriali dedicate al green. Tra pubblicazioni, manuali tecnici, saggi e romanzi, i visitatori potranno acquistare una vasta selezione di libri, sia in fiera che online.

Flormart Green Italy 2024 si svolgerà presso la Fiera di Padova dal 25 al 27 settembre 2024, con accesso riservato esclusivamente agli operatori professionali dalle 9 alle 18. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale e i canali social dell'evento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione