Scopri tutti gli eventi
Mobilità sostenibile
14.09.2024 - 13:28
Immagine di repertorio
Dal 16 al 22 settembre 2024, torna la Settimana Europea della Mobilità, l'evento annuale dedicato alla promozione della mobilità sostenibile in Europa. Con il tema "La condivisione degli spazi pubblici", questa edizione invita le città a ripensare il modo in cui vengono vissuti e organizzati gli spazi urbani, ponendo l'accento sulla sicurezza e sul benessere di tutti i cittadini. Padova si unisce all'iniziativa con una serie di appuntamenti mirati a coinvolgere la comunità e sensibilizzare sull'importanza di una mobilità più verde.
Eventi per tutti, dalle scuole alle strade
L’edizione 2024 prevede un ricco programma di attività. Si parte lunedì 16 settembre con la chiusura delle iscrizioni al concorso "Raccogliamo Miglia Verdi", dedicato alle scuole primarie e secondarie. I ragazzi saranno invitati a raggiungere scuola in modo sostenibile, concorrendo per il titolo di classe più virtuosa.
Mercoledì 18 settembre si terrà il "Giretto d’Italia", iniziativa di Legambiente per promuovere l'uso della bicicletta negli spostamenti casa-lavoro. Gli spostamenti in bici saranno monitorati in vari punti della città e si spera che Padova possa riconfermare il successo dell'anno precedente.
Sabato 21, la "Biciclettata Bacchiglione" collegherà Padova a Vicenza con due gruppi di ciclisti che si incontreranno a Montegalda. Un momento di festa e confronto per esplorare i percorsi ciclabili locali. La settimana si concluderà con due eventi speciali domenica 22 settembre: una "Tandemata" lungo i fiumi e un evento in Prato della Valle con stand informativi sulla mobilità ciclabile, piste ciclabili e il corretto utilizzo dei monopattini elettrici.
Padova e la sostenibilità
L’Assessore alla mobilità, Andrea Ragona, ha sottolineato l'importanza di promuovere una cultura della mobilità dolce: "Quest’anno il tema è legato allo spazio pubblico e alla sua condivisione. È cruciale affrontare queste tematiche per migliorare la qualità dello spazio pubblico fruibile da tutti". La città di Padova, impegnata nel progetto europeo delle 100 città neutre dal punto di vista climatico, si sta muovendo verso obiettivi ambiziosi per il 2030, attraverso iniziative come il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) e la realizzazione di nuovi percorsi ciclo-pedonali.
Marchiatura biciclette e informazioni utili
Durante tutta la settimana, sarà disponibile il servizio di marchiatura delle biciclette per contrastare i furti. L’attività si svolgerà in vari punti della città, e per usufruirne basterà presentarsi con un documento valido e il codice fiscale.
Il programma completo è consultabile su padovanet.it, per chiunque voglia scoprire tutte le opportunità offerte dalla Settimana Europea della Mobilità 2024. Un'occasione unica per riflettere e agire in favore di un futuro più sostenibile, a misura di cittadino.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516