Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ecopiazzole a rischio

Nessuna proroga per le ecopiazzole a Bassano

Il presidente di ETRA chiarisce: ritardi sui lavori comprometterebbero i finanziamenti PNRR, non ci sono margini per estensioni temporali

frasson etra

Immagine di repertorio

Cittadella, 14 settembre 2024 - «Non esistono margini per prorogare il termine del 31 dicembre 2024 senza mettere a rischio i fondi PNRR destinati alla realizzazione delle due ecopiazzole a Bassano del Grappa.» Questo è il fermo messaggio del presidente del CdA di ETRA, Flavio Frasson, che ha voluto chiarire la posizione dell'azienda multiutility dopo alcune interpretazioni emerse dalla stampa locale.

L'intervento del presidente arriva a seguito di un incontro tenutosi il 13 settembre presso la sede di ETRA a Cittadella, in cui i tecnici dell’azienda si sono confrontati con una delegazione dell'amministrazione comunale di Bassano. Frasson ha spiegato che, nonostante il dialogo sereno, è stato sottolineato come una richiesta di proroga non sia compatibile con le regole ministeriali che disciplinano il PNRR. «Il termine per l'ultimazione dei lavori è stato uno degli elementi chiave che ha permesso di ottenere i finanziamenti», ha specificato il presidente, evidenziando come ogni ritardo metterebbe in pericolo l'intero progetto.

Il presidente di ETRA ha anche ricordato che il TAR del Veneto ha recentemente respinto un ricorso presentato da alcuni cittadini di Bassano contro la realizzazione delle ecopiazzole, confermando così la legittimità dell’intervento. «Si procede senza esitazioni», ha ribadito Frasson, sottolineando che l'unico ente che potrebbe eventualmente modificare la situazione è il Consiglio di Bacino Brenta per i Rifiuti, beneficiario dei fondi PNRR.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione