Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Futuro d'innovazione

Sirmax celebra 60 anni di successi e si proietta nel futuro con nuovi investimenti da 30 milioni di euro

L’azienda di Cittadella festeggia sei decenni di innovazione con un evento speciale e guarda al futuro con ambiziosi piani di crescita globale

Sirmax

La sede di Sirmax a Cittadella

Cittadella (Padova), 14 settembre 2024 – Sirmax Group, leader nella produzione di granuli termoplastici, ha celebrato oggi il suo 60° anniversario presso la sede centrale di Cittadella. Fondata nel 1964 e attualmente guidata dal presidente e amministratore delegato Massimo Pavin, l'azienda ha festeggiato questo importante traguardo con una cerimonia che ha visto la partecipazione di figure istituzionali e di rilievo, tra cui il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, l’europarlamentare Elena Donazzan e il sottosegretario al ministero delle Imprese e del made in Italy, Massimo Bitonci.

La giornata è stata l'occasione per ripercorrere le tappe fondamentali della storia di Sirmax, da una piccola realtà a Isola Vicentina nel 1964 fino alla sua evoluzione in un importante player globale. Il gruppo ha conosciuto una rapida crescita internazionale con l'apertura di stabilimenti in Polonia, Brasile, Stati Uniti, India e con acquisizioni strategiche nel settore della plastica riciclata e biodegradabile.

Nel corso dell’evento, Massimo Pavin ha sottolineato l’importanza della tenacia imprenditoriale e del lavoro di squadra nel raggiungere i risultati attuali. "Sirmax non sarebbe mai arrivata ai risultati di oggi se non ci fosse stata la tenacia imprenditoriale e una squadra coesa in grado di mettere a terra le idee e le strategie di business," ha dichiarato Pavin.

Prospettive e Investimenti

Il bilancio semestrale 2024 di Sirmax riflette una crescita significativa, con ricavi che hanno raggiunto i 215 milioni di euro, in aumento rispetto ai 200 milioni del 2023. I volumi di vendita sono aumentati del 10%, e l'azienda ha registrato un margine operativo lordo di 24 milioni di euro. Gli investimenti degli ultimi anni, pari a 180 milioni di euro, hanno permesso al gruppo di espandere la propria capacità produttiva e diversificare la propria offerta, con un focus particolare sui materiali riciclati e bio.

Guardando al futuro, Sirmax ha in programma un piano industriale ambizioso per il periodo 2025-2027, che prevede investimenti di circa 30 milioni di euro. Tra i progetti principali ci sono l'espansione della produzione in India con un nuovo stabilimento a Hosur e ulteriori investimenti negli Stati Uniti.

Massimo Pavin ha concluso con ottimismo riguardo alle prospettive future: "L’azienda ha ottime prospettive di crescita in Usa, India e Brasile. L’Europa rimane una destinazione importante, ma la nostra competitività dipenderà dalla regolamentazione delle merci in entrata e dalle politiche ambientali."

Sirmax, dunque, continua a guardare avanti con determinazione, puntando a consolidare e ampliare la propria presenza globale nel segno della sostenibilità e dell'innovazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione